Concetti Chiave
- Il progetto "Fuori fuoco" esplora un viaggio personale nella memoria attraverso fotografie sfocate, evocando sentimenti di angoscia e smarrimento.
- Le immagini catturano una visione distorta della realtà, con sfumature che vanno dal nero al bianco per rappresentare il malessere e lo sconforto.
- Il tema centrale è il peggioramento visivo, ritratto tramite fotografie che passano da nitide a completamente offuscate.
- Soggetti delle foto includono persone, volti, dettagli come mani, e paesaggi, sia del paese natale che della città di Asti.
- La tecnica fotografica prevede l'uso di toy cameras come Holga e lens baby per ottenere effetti di sfocatura con lenti imperfette.
Corto Fuori fuoco
Un viaggio personale a ritroso nella memoria “Fuori fuoco”, come immersa in una nebbia fitta, senza punti di riferimento, senza sapere dove andare, dove prevale l’angoscia e lo smarrimento. Come quando si scatta (frammenti di ricordi e trascorsi di vita che vanno a intrecciarsi con le emozioni e lo stato d’animo provato in quel momento e in quella situazione) malamente e niente ha la nitidezza della vita vera. Questo è quello che percepisco con i miei occhi, una visione distorta della realtà, offuscata completamente, scatto sfocato, solo alcune macchie con sfumature che vanno dal nero al bianco o il buio totale (nero sfocato) sinonimo di malessere e sconforto.
La chiarezza nitida dell’immagine ormai sembra un ricordo lontano che svanisce sempre di più, gesti quotidiani del calore famigliare appaiono lontani e percettibili soltanto al tatto.
Con questo progetto voglio raccontare la mia visione personale attraverso un viaggio a ritroso (con una serie di fotografie che raccontano il crescente peggioramento visivo da abbastanza chiare e nitide per finire offuscate con piccole macchie che vanno dal nero al bianco).
Cosa verrà scattato: persone, volti, particolari ad esempio delle mani, paesaggi, tutto ciò che mi circonda (paese nativo in campagna e città attuale di Asti).
Come tecnica fotografica avrei pensato di realizzare gli scatti fotografici con una toy cameras tipo Holga ecc. Perché questo tipo di camera permette di avere questo effetto sfocato utilizzando lenti imperfette di plastica, nonché i lens baby, obiettivi decentrabili “creativi” che sfuocano una parte dell’immagine in maniera selettiva.