vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CINETICA CHIMICA

CINETICA CHIMICAO
Scarica il test nel formato PDF
www.matematicamente.it Cinetica chimica 1
Cinetica chimica
Cos’ è il complesso
1. Una reazione è di tipo omogenea: 6. attivato?
a) quando i reagenti sono presenti nei diversi stati a) un composto instabile
di aggregazione della materia b) un composto stabile
b) quando i reagenti sono omogenei c) un catalizzatore
un composto dell’acqua
c) quando avviene tra un acido ed un solido d) l’energia per far avvenire la reazione
d) quando i reagenti si trovano tutti nello stesso e)
stato fisico 7. Cosa si intende per stadio limitante o stadio
e) nessuna delle risposte precedenti lento?
a) in una reazione multistadio è lo stadio
2. Indicare quale tra le affermazioni di seguito elementare che impiega minor tempo
è corretta sulla teoria degli urti:
l’urto deve
a) avere la giusta energia di b) in una reazione multistadio è lo stadio
attivazione elementare che impiega maggior tempo
l’urto deve avere luogo tra le molecole
b) che c) è uno stadio elementare di una reazione che ha
l’energia di attivazione più bassa
devono reagire
l’urto deve
c) avvenire con un adatto d) in una reazione multistadio è lo stadio
orientamento delle particelle elementare che limita la reazione
l’urto deve raggiungere l’energia di attivazione
d) e) nessuna delle reazioni precedenti
e) tutte le risposte precedenti 8. Una reazione è più veloce se?
a) avviene in fase liquida
3. Indica tra le affermazioni di seguito quella b) avviene in fase solida
corretta:
l’energia di attivazione è data dal calore che
a) si c) avviene in fase gassosa
libera nel corso della reazione d) avviene in multistadio
l’energia di attivazione è data
b) dal calore che si e) avviene con più reagenti
assorbe nel corso della reazione 9. Quando avviene una catalisi eterogenea?
l’energia di attivazione è la minima quantità di
c) a) quando un catalizzatore agisce in uno stato
energia che le particelle devono avere per far fisico diverso da quello dei reagenti
avvenire la reazione b) quando un catalizzatore agisce in soluzione
l’energia di attivazione è l’energia che attiva
d) acquosa
una molecola c) quando un catalizzatore agisce nello stesso
e) l’energia di attivazione è l’energia che attiva un stato fisico dei reagenti
atomo d) quando un catalizzatore facilita una reazione
e) nessuna delle risposte precedenti
4. La velocità di una reazione chimica:
a) è sempre la stessa per ogni tipo di reazione 10. Qual è la corretta formulazione della legge
b) può essere accelerata dai catalizzatori cinetica per la seguente reazione?
→
c) dipende dalla pressione 2A + B 2 AB
2
d) può aumentare ad una minore concentrazione a) v = 2 k [A][B ]
2
dei reagenti b) v = k 2[A][B ]
2
2
e) nessuna delle risposte precedenti c) v = k [A] [B ]
2
d) v = k 2[A ][B ]
5. Indica tra le seguenti affermazioni quella 2 2
e) v = k [A ][B ]
corretta: 2 2
a) la velocità di reazione è influenzata dalla natura 11. Indica quale affermazione non è corretta
dei reagenti riguardo alla costante cinetica
b) la velocità di reazione è influenzata dallo stato a) è diversa per ogni reazione
fisico dei reagenti b) tiene conto della natura dei reagenti
per una stessa reazione aumenta all’aumentare
c) la velocità di reazione è influenzata dalla c)
concentrazione dei reagenti della temperatura
d) la velocità di reazione è influenzata dalla d) tiene conto della temperatura
temperatura e) per una stessa reazione diminuisce
all’aumentare della temperatura
e) tutte le risposte precedenti 1