Concetti Chiave
- L'eclisse totale di Sole del 22 luglio 2009 sarà la più lunga del secolo, con una durata record di oltre 6 minuti e 30 secondi.
- La durata eccezionale è dovuta alla Terra all'Afelio e alla Luna al perigeo, rendendo la Luna più grande e il Sole più piccolo nel cielo.
- L'eclisse sarà visibile a partire dall'Oceano Pacifico, attraversando la Cina, da Shanghai, fino all'India settentrionale.
- L'autore seguirà l'eclisse a bordo della nave Costa Allegra, pronta a spostarsi per evitare condizioni meteo avverse.
- Sarà anche l'occasione per un viaggio in Cina, Giappone e Corea del Sud, approfittando della posizione geografica dell'evento.
◦La Terra sarà all'Afelio (il punto più distante dal Sole), quindi la nostra stella apparirà più piccola;
◦La Luna sarà al perigeo (il punto più vicino alla Terra), quindi il nostro satellite apparirà più grande.
Questo permetterà quindi alla Luna (angolarmente più grande) di oscurare il Sole (angolarmente più piccolo), per una durata molto maggiore.
L'unico problema è che questa eclisse inizierà nell'Oceano Pacifico, toccherà la Cina (a partire da Shanghai) e proseguirà fino all'India settentrionale.
Seguirò questa eclisse storica nel tratto di Oceano tra Cina e Giappone, a bordo della Nave Costa Allegra che ci permetterà, in caso di condizioni meteo sfavorevoli, come già accadde nel Mediterraneo in occasione dell'eclisse del 2006, di portarci per tempo verso cieli liberi e tersi da cui godere dell'evento.
Ovviamente, essendo dall'altro capo del Mondo, ne approfitteremo per trascorrere un paio di settimane tra Cina, Giappone e Corea del Sud.
Vito Lecci
http://www.sidereus-nuncius.info/