Concetti Chiave
- Mercurio ha un volume che è un ventesimo di quello della Terra e non ha satelliti conosciuti, con rotazione di 58,65 giorni e rivoluzione di 88 giorni.
- Venere ha un volume simile a quello della Terra e un periodo di rivoluzione di 225 giorni, senza satelliti conosciuti.
- Marte ha due piccoli satelliti, Phobos e Deimos, e un giorno di 24,5 ore con un anno di 687 giorni terrestri.
- Giove, con 12 satelliti, ha i quattro satelliti Medicei scoperti da Galilei, dista 778 milioni di Km dal Sole.
- Plutone, il più distante dal Sole a 6 miliardi di Km, è poco conosciuto nel resto dei suoi dettagli.
Mercurio: dista dal Sole 58 milioni di Km; il suo volume è un ventesimo di quello della Terra e i suoi moti di rotazione e di rivoluzione sono rispettivamente di 58,65 giorni e 88 giorni. Non si conoscono satelliti.
Venere: dista dal Sole 108 milioni di Km, il suo volume è quasi com quello della Terra; il suo moto di rivoluzione attorno al Sole dura 225 giorni. Non si conoscono satelliti.
Terra: dista dal Sole 150 milioni di Km; il suo moto di rotazione dura 24 ore e il moto di rivoluzione 365.
Marte: dista dal Sole 228 milioni di Km; il suo moto di rivoluzione dura circa 687 giorni, il che significa quasi due anni dei nostri. Il suo giorno è quasi come il nostro di 24,5 ore. Attorno gli ruotano due piccoli satelliti, Phebos e Deimos.
Giove: dista dal sole 778 milioni di Km, attorno gli girano 12 satelliti, dei quali quattro vennero scoperti da Galilei, detti i Medicei.
Saturno: dista dal Sole 1,4 miliardi di Km; la durata del moto di rivoluzione è trenta volte quella della Terra e la durata del moto di rotazione è di solo dieci ore. Ha dieci satelliti, oltre al caratteristico anello stratificato.
Urano: dista dal Sole 2 miliardi di Km; il suo moto di rivoluzione dura 84 anni.
Nettuno: dista dal Sole 4,5 miliardi di Km; la durata del moto di rivoluzione è di quasi 165 anni. Ha due satelliti.
Plutone: il più lontano dal sistema solare, dista dal Sole 6 miliardi di Km, poco si sa del resto.