Concetti Chiave
- Il moto di rotazione terrestre è il tempo impiegato dalla Terra per compiere un giro completo su se stessa, attorno all'asse di rotazione.
- A causa della rotazione antioraria della Terra, le stelle sembrano girare nel cielo, completando un giro apparente in 24 ore.
- Il moto apparente del sole culmina quando il sole raggiunge la massima altezza nel cielo, segnando il mezzogiorno astronomico.
- L'alternanza tra il giorno e la notte è una conseguenza diretta della rotazione terrestre.
- Il circolo d'illuminazione divide la parte illuminata della Terra da quella in ombra.
La Terra e il suo moto
Il moto di rotazione è il tempo impiegato da un pianeta per compiere giri intorno a se stesso. La rotazione viene compiuta attorno a una retta immaginaria, che viene chiamata asse di rotazione.Il moto apparente delle stelle: poiché il nostro pianeta gira intorno a se stesso in senso antiorario, chi come noi è sulla terra ha l’impressione che sia un cielo stellato a girare, compiendo una rotazione che si completa in 24 ore.
Il moto apparente del sole, si ha quando, durante il suo tragitto in cielo il sole raggiunge la massima altezza rispetto al piano dell’orizzonte si dice che è in culminazione. In quell’istante è mezzogiorno vero (o astronomico). La conseguenza per noi più importante della rotazione terrestre è l’alternarsi del di e della notte. La parte illuminata del globo è divisa da quella d’ombra da un circolo massimo che viene chiamato circolo d’illuminazione.