Autori E Opere
Appunti letteratura italiana sugli autori e sulle opere che hanno caratterizzato l'Umanesimo italiano e il Quattrocento in generale. Vengono descritte tutte le opere letterarie di autori italiani molto importanti, come ad esempio Leon Battista Alberti, Angelo Poliziano, Matteo Maria Boiardo, autore dell'Orlando innamorato, Leonardo Bruni, Lorenzo de Medici, mecenate e anche signore della corte medicea a Firenze, Giovanni Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, il noto Luigi Pulci che ha scritto la celebre opera del Morgante, Enea Silvio Piccolomini, Giovanni Pontano, Lorenzo Valla e tanti altri autori ancora.
…continua
Contesto Storico
Appunti di letteratura italiana sul contesto storico-letterario del 1400: gli eventi principali, le linee guida del movimento letterario dell'Umanesimo, da quello civile a quello fiorentino. Vengono descritti quindi tutti i movimenti culturali che sono nati e che si sono sviluppati in Italia nel corso del Quattrocento. Si ha anche la descrizione delle celebri corti rinascimentali, tra cui si ricorda quella della famiglia Medici che nacque e fiorì a Firenze, avendo come massimo mecenate Lorenzo de' Medici anch'egli autore di opere letterarie; Ferrara, dove si affermò la corte della famiglia d'Este; Mantova attorno alla figura di Isabella d'Este.
…continua