marta136
Ominide
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'episodio inizia con tranquillità apparente sulla spiaggia, interrotta dall'emergere di due esseri mostruosi che seminano terrore tra i troiani.
  • Laoconte viene sacrificato per aver sfidato il fato scagliando una freccia contro il ventre del cavallo, interpretato come un oggetto sacro dagli dei.
  • I troiani credono che Laoconte sia stato punito per il suo atto, portandoli a ignorare i segnali d'allarme e accettare il cavallo in città.
  • Cassandra, nonostante la sua profezia della caduta di Troia, non viene ascoltata a causa della maledizione impostale da Apollo.
  • Il racconto evidenzia il contrasto tra la gioia dei troiani e il dolore di Enea nel narrare l'inganno del cavallo e la conseguente rovina della città.

Indice

  1. L'apparizione dei mostri marini
  2. Il sacrificio di Laoconte
  3. Le reazioni dei troiani

L'apparizione dei mostri marini

Lo strano e prodigioso avvenimento che spingerà i troiani a fare entrare il cavallo in città, è diviso in due parti:

-Quella in cui viene spiegato ciò che accade sulla spiaggia dove viene lasciato il cavallo. (questa prima parte ha una struttura circolare o ad anello: ovvero che comincia con una immagine e finisce con la stessa immagine; va da verso 201 fino al 224))

L’episodio comincia con un’immagine di serenità e tranquillità: in cui Laoconte vuole sacrificare un toro, purtroppo era una tranquillità apparente, poiché 2 esseri mostruosi (la loro mostruosità si intuisce dalle dimensioni, dal fatto che il dorso si snoda in cerchi immensi, e dal fatto che appena escono dall’acqua emanano un fragore intenso a cui si associano elementi demoniaci) emergono dalle acque.

L’apparizione genera terrore e di fronte a questi esseri mostruosi i troiani fuggono, infine l’episodio si conclude attraverso una similitudine in cui Laoconte viene paragonato ad un toro che sta per essere sacrificato.

Il sacrificio di Laoconte

Laoconte viene sacrificato perchè ha osato sfidare il fato scagliando una freccia

contro il ventre del cavallo. Lo ha “sfidato” perchè se i troiani gli avessero dato ascolto, insieme, avrebbero ostacolato il volere del fato.

I troiani interpretano il sacrificio pensando che Laoconte fosse stato punito perchè aveva scagliato una freccia contro un oggetto sacro, mandato dagli dei. (la morte di Laoconte è considerata drammatica non epica)

-Quella in cui vengono descritte le reazioni dei troiani e le azioni compiute dopo (da verso 228 fino alla fine)

Le reazioni dei troiani

i troiani interpretano l’avvenimento come il fato voleva interpretassero, infatti alla reazione seguono azioni spinte dalla gioia in cui molto felici portano dentro Troia il cavallo, ciò accade perché il fato aveva tolto ai troiani la razionalità e non riuscivano a vedere e cogliere i segnali d’allarme. Cassandra profetizza ai troiani la caduta della città, però nessuno la ascolta.

Cassandra aveva rifiutato l’amore del dio apollo e lui a seguito di ciò le donò il potere della profezia ma anche lo svantaggio di non poter mai essere ascoltata da nessuno.

In questa parte del racconto vi è un forte contrasto fra la gioia che i troiani provano nel momento in cui portano il cavallo in città ed il dolore che invece prova Enea nel momento in cui racconta la vicenda.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'evento che spinge i troiani a portare il cavallo in città?
  2. L'apparizione di mostri marini spaventa i troiani, inducendoli a portare il cavallo in città, come descritto nel testo.

  3. Perché Laoconte viene sacrificato?
  4. Laoconte viene sacrificato perché ha sfidato il fato scagliando una freccia contro il cavallo, un oggetto sacro inviato dagli dei.

  5. Come interpretano i troiani il sacrificio di Laoconte?
  6. I troiani interpretano il sacrificio come una punizione divina per aver colpito un oggetto sacro, seguendo il volere del fato.

  7. Qual è il ruolo di Cassandra nella vicenda?
  8. Cassandra profetizza la caduta di Troia, ma nessuno la ascolta a causa della maledizione di Apollo, che le impedisce di essere creduta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community