-dille-
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • I sette sacramenti sono divisi in tre gruppi: iniziazione cristiana, guarigione e edificazione della chiesa.
  • Battesimo, confermazione ed eucarestia introducono alla fede cristiana e alla chiesa.
  • Penitenza e unzione dei malati sono sacramenti della guarigione spirituale e fisica.
  • Ordine e matrimonio rappresentano vocazioni per l'edificazione della chiesa.
  • Il catecumenato nell'antica chiesa preparava gli adulti al battesimo attraverso un percorso di fede e integrazione comunitaria.

Indice

  1. I sacramenti dell'iniziazione cristiana
  2. I sacramenti dell'edificazione della chiesa
  3. Il battesimo nella chiesa antica

I sacramenti dell'iniziazione cristiana

Nei sette sacramenti che Trento indica come riconosciuti, si possono suddividere tre gruppi:

1. Battesimo, confermazione ed eucarestia sono detti dell’iniziazione cristiana perché abbracciano i sacramenti che introducono alla fede cristiana e alla chiesa;

2. Penitenza e unzione dei malati sono detti sacramenti della guarigione;

3.

I sacramenti dell'edificazione della chiesa

Ordine e matrimonio rappresentano i sacramenti dell’edificazione della chiesa e sono due tipi di vocazioni;

Il primo gruppo prevede la via d’accesso, ci sono dei sacramenti che rappresentano la porta per entrare, non sono isolati ma costituiscono un insieme di sacramenti e un contesto di progressiva introduzione alla vita cristiana.

Il battesimo nella chiesa antica

Nella chiesa antica il battesimo degli adulti era la norma, a questo passaggio i canditati erano preparati attraverso il catecumenato, una scuola:

- Itinerario di fede per apprendere le verità da credere;

- Apprendimento della preghiera e della vita cristiana, quindi avvicinato all’aspetto pratico oltre a quello teorico;

- Esperienza della vita all’interno della comunità cristiana;

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community