SuperGaara
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Regno di Dio nel vangelo rappresenta un cambiamento interiore che spinge l'uomo a riconoscere i propri errori e a pentirsi.
  • L'annuncio del Regno di Dio è centrale nella predicazione di Gesù, esprimendo la signoria di Dio e la salvezza dell'umanità.
  • Gesù ha rivelato la presenza nascosta di Dio attraverso la liberazione dal peccato e l'instaurazione di un Regno di amore, giustizia e pace.
  • Con la venuta di Gesù, le profezie dell'Antico Testamento si compiono, chiamando gli uomini alla conversione.
  • La realizzazione del Regno richiede la fede e il seguire Gesù, aderendo al suo annuncio di salvezza.

Indice

  1. Il significato del Regno di Dio
  2. Collaborazione umana nel Regno

Il significato del Regno di Dio

Nel vangelo il termine Regno di Dio indica cambiamento di sentimenti e lo sconvolgimento interiore grazie al quale l’uomo si rende conto degli errori e dei peccati compiuti, ne prova vergogna, si pente e indirizza la propria vita verso Dio.
L’annuncio del Regno di Dio è il tema fondamentale della predicazione di Gesù ed esprime la signoria di Dio sul mondo, in vista della sua salvezza. Gesù illustrò le modalità di questa presenza nascosta: predicò che Dio era presente in Lui per liberare gli uomini dal peccato e per stabilire il suo Regno d’amore, di giustizia e di pace. L’attesa dell’Antico Testamento era finita: il Messia era venuto e gli uomini erano chiamati alla conversione nel suo nome.

Collaborazione umana nel Regno

Dunque, se la venuta di Gesù è liberazione dal peccato, e la realizzazione del Regno è libera iniziativa dell’amore di Dio, Dio stesso richiede la collaborazione dell’uomo. Perché il Regno diventi realtà concreta di salvezza è necessario credere e seguire Gesù, aderire all’annuncio della buona notizia del Regno, presente in Lui.

Cristianesimo - L'annuncio del Regno di Dio articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community