Concetti Chiave
- Waine Meeks identifica la domus come il contesto principale per la formazione dei gruppi paolini dei primi cristiani.
- Gli altri modelli come famiglia, sinagoga, associazioni e scuole sono considerati soluzioni a problemi comuni anche ai cristiani.
- Per comprendere il fenomeno sociologico dei primi cristiani, è essenziale consultare le lettere di Paolo che rappresentano strutture uniche.
- Il termine ekklesìa, usato per la comunità cristiana, ha un significato duplice: continuità con il popolo di Dio e assemblea pubblica della città ellenistica.
- L'ekklesìa nel Nuovo Testamento indica che il messaggio cristiano era destinato a tutti, non solo a una setta separata dalla città.
Il contesto della domus
Waine Meeks in “I cristiani dei primi secoli” dopo aver passato in rassegna i quattro modelli [famiglia, sinagoga, associazioni e scuole] arriva alla conclusione che la domus fu il contesto di base in cui si formarono diversi gruppi paolini, mentre gli altri modelli sono esempi di gruppi “intenzionati a fare soluzioni a problemi che anche i cristiani non potevano eludere”. Ma se si vuole capire ciò che succede dal punto di vista sociologico, si deve andare alle fonti cristiani, ossia alle lettere di Paolo perché queste struttura appaiono come unicum che non permette di ricondurle a modelli dati.
Significato di ekklesìa
Il nome che viene usato per definire questa realtà è ekklesìa che significa assemblea, il cui significato si definisce in una duplice direzione:
- Il vocabolario dell’Antico Testamento per indicare il popolo di Dio convocato, come radunato al monte Sinai in ascolto della parola, significava rivendicare continuità con il popolo di Dio di cui parlano le scritture;
- L’assemblea pubblica della città ellenistica, significato più profano e politico, nel NT compare negli Atti degli Apostoli però compare per indentificare come il messaggio fosse per tutti, la chiesa non era infatti un setta separata dalla città, perché attraverso l’appello alla conversione vuole che tutti diventino parte di questa comunità;