Concetti Chiave
- I rituali aggiunti dalla Chiesa Cattolica, come il culto di Maria e dei santi, non sono stati insegnati da Gesù secondo il testo.
- La Chiesa ha introdotto pratiche come le indulgenze e la transustanziazione che non erano parte degli insegnamenti originali di Gesù e degli apostoli.
- Il celibato obbligatorio dei preti, introdotto nel 1074, contrasta con la pratica degli apostoli che erano sposati.
- Gesù criticò l'osservanza di tradizioni umane a scapito dei comandi divini, come riportato nel Vangelo di Marco.
- Le dottrine come l'infallibilità papale e l'immacolata concezione sono considerate aggiunte successive agli insegnamenti originali.
Cosa insegna la Chiesa Cattolica?
Ci sono parecchi rituali 'aggiunti' dalla chiesa cattolica. Molti di questi non dovrebbero esserci perché il Maestro per eccellenza non insegnò mai tutte queste 'dottrine di uomini'. Trattiamo meglio questo argomento.
Uno dei primi rituali aggiunti è stato il culto di Maria introdotto nell'anno 431; IL culto dei santi e degli angeli nel 609; La corona ed il rosario nel 1090; Il culto delle immagini e delle reliquie nel 787; Il celibato obbligatorio dei preti nell'anno 1074, in contrasto con gli apostoli che erano sposati tranne Giovanni e Paolo; Le indulgenze nel 1500; La transustanzazione (è quando l'ostia si trasforma e diventa in sostanza il corpo e il sangue di Cristo) nel 1215; Il corpus domini(una delle solennità dell'anno liturgico della Chiesa Cattolica) nel 1519; Lo scemamento della coppa nel 1415; L'immacolata concezione nel 1854; Ed infine l'infallibilità del Papa nel 1870.
Infatti tutte queste pratiche non corrispondono alla realtà. Gesù infatti disse:"Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è molto lontano da me. Invano continuano ad adorarmi, perché insegnano come dottrine Comandi di uomini lasciando da parte il comando di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini". -Marco 7:6-8