desi.bille
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Preromanticismo è un insieme di tendenze letterarie europee della seconda metà del '700, caratterizzato da temi cupi come la morte e il dolore.
  • Questa corrente si oppone al Neoclassicismo e all'Illuminismo, ponendo l'accento sulla soggettività, le passioni e la sensibilità individuale.
  • Tre correnti principali del Preromanticismo includono la poesia cimiteriale, lo Sturm und Drang in Germania e l'Ossianismo in Inghilterra.
  • Lo Sturm und Drang è un movimento culturale tedesco che enfatizza sentimenti, libertà e passioni, nato tra giovani intellettuali a Francoforte.
  • Ugo Foscolo, discepolo di Vittorio Alfieri, è uno degli scrittori più autobiografici dell'800 e dedicò una famosa poesia alla sua isola natale, Zante.

Indice

  1. Origini del Preromanticismo
  2. Correnti del Preromanticismo
  3. Ugo Foscolo e la sua formazione

Origini del Preromanticismo

Il Preromanticismo nasce nella seconda metà del 700, non è un vero e proprio movimento culturale, piuttosto un insieme di tendenze che coinvolgono il mondo letterario europeo. si prediligono temi cupi e drammatici come la morte, il suicidio e il dolore. il preromanticismo è cosi definito per indicare alcune manifestazioni che sembrano opposte a quelle neoclassiche ma anche a quelle illuministiche. infatti si concentra l'attenzione soprattutto sulla soggettività e quindi sulle passioni e sull'io e quindi sulla sensibilità.

Correnti del Preromanticismo

ci sono 3 diverse piccole correnti del preromanticismo:

-la poesia cimiteriale detta anche notturna o sepolcrale

-lo Sturm and drang(tempesta e impeto) che si sviluppa in Germania è un movimento culturale fondato da un gruppo di giovani intellettuali che si riunivano a Francoforte e discutevano di sentimenti liberta e passioni.

-l'Ossianismo si sviluppa in Inghilterra con temi della morte, della caducità della vita.

Ugo Foscolo e la sua formazione

Ugo Foscolo è lo scrittore più autobiografico del 800 ed è discepolo di Vittorio Alfieri. Foscolo nacque nell'isola greca di Zante nel 1778 a cui dedica una poesia molto celebre, conosciuta con il titolo di A Zacinto. il celebre poeta si formò e studiò a Spalato in Dalmazia e appena Morì il padre si trasferì a Venezia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community