Concetti Chiave
- Charles Baudelaire is recognized as the father of modern poetry, with a childhood marked by the early death of his father and a complex relationship with his mother.
- He attempted a journey to the Indies but only reached Mauritius, returning to lead a bohemian lifestyle and forming a significant relationship with Jeanne Duval.
- Baudelaire's family imposed financial constraints on him in 1844, due to his extravagant lifestyle.
- His early art criticism highlighted admiration for Delacroix and introduced Edgar Allan Poe to French audiences through translations.
- His seminal work, "Les Fleurs du mal," faced obscenity charges, leading to a revised edition that profoundly influenced European lyric poetry.
Infanzia e Viaggio Interrotto
Baudelaire Charles è considerato il padre della poesia moderna,Baudelaire Charles ebbe un'infanzia segnata dalla morte precoce del padre e dall'affetto morboso per la madre che si incrinò quando ella si riposò.I difficili rapporti con il patrigno lo constrinsero a compiere un viaggio verso le Indie,che il poeta non portò a termine fermandosi nell'isola Maurizio.Al suo ritorno,dissipò metà del suo patrimonio conducendo una vita di bohème e atteggiandosi a dandy,coltivando una relazione per una bella mulatta che si chiamava Jeanne Duval.Per questo motivo,nel 1844,la famiglia interdi il poeta che da quel momento fu obbligato a giustificare ogni sua spesa.Negli anni 1845-46 comparvero i suoi primi articoli di critica d'arte,in cui espresse la sua ammirazione per il pittore Delacroix,accompagnati dalla scoperta dello scrittore americano E.Poe a cui dedicò un saggio e di cui tradusse i Racconti fantastici e i saggi critici.Nel 1857 pubblicò i fori del male,subito accusati di oscenità.Per tale motivo Baudelaire Charles approntò una seconda edizione (1861) da cui vennero eliminate le poesie incriminate.Composta di sei sezioni,quest'opera rivoluzionò la lirica europea con la sua rappresentazione di una realtà urbana fatta di disperazione e noia (quest'ultima vista come la vera malattia dei tempi moderni),ma soprattutto con la ricerca di una parola poetica in grado di cogliere le "corrispondenze" tra mondo sensibile e mondo sovrannaturale.Nel 1861,Baudelaire Charles pubblicò Paradisi artificiali frutto delle sue esperienze con alcool e droghe e,dopo un soggiorno in Belgio,compose i poemetti in prosa dello Spleen di Parigi (1869).Colpito da paralisi progressiva che gli tolse l'uso della parola,Baudelaire morì a Parigi il 31 agosto 1867.