Stress
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Giovacchino costruisce una baracca vicino a casa sua e la affitta a un manovale con famiglia per 8000 lire al mese, ma non permette loro di usare il bagno e la cucina.
  • Il manovale, chiamato Surunto, affronta difficoltà invernali quando perde il lavoro e una delle sue figlie si ammala.
  • In un atto di cortesia, la moglie di Giovacchino decide di cucinare per la famiglia di Surunto.
  • Durante una notte di pioggia, Giovacchino ripara la baracca a causa delle infiltrazioni d'acqua.
  • Mostrando inaspettata generosità, Giovacchino rinuncia all'affitto del mese e permette a Surunto di usare la cucina.

Indice

  1. La baracca di Giovacchino
  2. Difficoltà invernali per Surunto
  3. Generosità inaspettata di Giovacchino

La baracca di Giovacchino

Giovacchino, stracciarolo e bottigliaro, costruisce una baracca di fianco casa sua, e la da in affitto ad un manovale con moglie e 3 figlie, per 8000 lire al mese. Sono una famiglia di selvaggi e lui, per timore che glieli sporchino, non gli fa neppure utilizzare bagno e cucina.

Difficoltà invernali per Surunto

Viene l'inverno, e il manovale, Surunto, perde il lavoro.

Inoltre un giorno una delle sue figlie si ammala, così la moglie di Giovacchino cucina per tutti. Una notte inizia a piovere e Giovacchino è costretto ad andare a riparare la baracca poiche all'interno piove.

Generosità inaspettata di Giovacchino

Il mattino infine, dice al manovale che per quel mese, siccome ha perso il lavoro, può anche non pagarlo, e che può utilizzare la cucina.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community