Concetti Chiave
- Il romanzo cortese, scritto in versi e in lingua d'oil, emerge nel XII secolo nella Francia settentrionale, caratterizzando la cultura cavalleresca.
- La poesia lirica provenzale, in lingua d'oc e in prosa, si afferma nell'XI secolo nella regione della Provenza, influenzando la cultura letteraria europea.
- La letteratura religiosa, come la "lauda", è destinata al popolo, spesso eseguita da gruppi religiosi e flagellanti in contesti di devozione.
- La poesia d'amore in lingua volgare si rivolge a un pubblico di nobili, contrastando con la diffusione dei temi religiosi popolari.
- La poesia comica toscana del tardo Duecento tratta argomenti quotidiani e giocosi, coinvolgendo un vasto pubblico popolare.
Indice
Evoluzione dei generi letterari
Un genere letterario è un insieme di opere che condividono determinate caratteristiche e che si rivolgono indirizzandosi ad un pubblico specifico.
Primato culturale della Francia
Con l’affermarsi delle letterature romanze la Francia assunse il Primato Europeo culturale,mentre con la nascita della cultura cavalleresca si affermarono i due grandi generi letterari del periodo: il romanzo cortese , scritto in versi, scritto in lingua d’oil, compare nel 12° secolo nella Francia settentrionale e la poesia lirica provenzale, scritta in lingua d’oc,in prosa, la quale nasce nella Francia meridionale e si afferma nella regione della Provenza a partire dall'undicesimo secolo in poi.
Contrasti nella letteratura medievale
La letteratura religiosa è invece rivolta al popolo, lo è soprattutto il genere della "lauda", componimento cantato da gruppi religiosi e masse di flagellanti in passione .
Come contrapposizione alla letteratura religiosa vi è la poesia d’amore scritta in lingua volgare, questa è rivolta ad una stretta cerchia di persone dall’ animo nobile. Oltre alla poesia d’amore nella seconda metà del Duecento, in Toscana nacque la poesia comica, la quale trattava di temi quotidiani e di argomenti giocosi che coinvolgevano, di conseguenza, un vasto pubblico, spesso anche popolare