nikone
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'ecclesiastico nasce a Cordova nel 1561 e muore nella stessa città nel 1627, percorrendo una carriera ecclesiastica che culmina come cappellano d'onore di Filippo II.
  • Ha una formazione diversificata che include studi giuridici, letterari, linguistici e matematici.
  • La sua produzione letteraria comprende sonetti e quattro poemi significativi, tra cui "La canzone per la presa di Lorache" e "La favola di Polifemo e Galatea".
  • Nel 1616 scrive il "Panegirico del duca di Lerma", un'opera che riflette il suo stile distintivo.
  • Il suo stile letterario si caratterizza per l'ideale di bellezza assoluta, ottenuto attraverso un uso sapiente delle figure retoriche e l'armonia musicale della lirica.

Indice

  1. Vita e carriera di un ecclesiastico
  2. Opere letterarie e poetiche
  3. Temi e stile letterario

Vita e carriera di un ecclesiastico

-nasce a Cordova nel 1561

-studi giuridici,letterari,linguistici,matematici

-carriera ecclesiastica

-divenne cappellano d'onore di filippo II

-mori a Cordova nel 1627

Opere letterarie e poetiche

-i suoi scritti furono:sonetti e 4 poemi

-la canzone per la presa di Lorache (1610)

-la favola di Polifemo e Galatea (1612)

-le Solitudini (1613)

-Panegirico del duca di Lerma (1616)

Temi e stile letterario

-nello scritto parla di un ideale bellezza assoluta,attraverso un uso abilissimo e coerente delle figure retoriche,e lo sfruttamento musicale della lirica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community