spumina89
Erectus
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La storia si concentra su una famiglia di pescatori di Aci Trezza, colpita da una serie di sventure.
  • Il capofamiglia, Bastianazzo, decide di comprare lupini per rivenderli, tentando di compensare la partenza del figlio.
  • Durante il viaggio, la barca naufraga e Bastianazzo muore, lasciando la famiglia in difficoltà economiche.
  • Per saldare i debiti dei lupini, padron N’Toni vende la casa, segnando l'inizio della rovina familiare.
  • I figli affrontano tragici destini: morte, prigione, disonore, mentre Alessi riesce infine a ricomprare la casa.

Indice

  1. La tragedia della famiglia di pescatori
  2. Conseguenze del naufragio e debiti
  3. La rovina e il destino dei figli

La tragedia della famiglia di pescatori

Il racconto parla di una famiglia di pescatori di Aci Trezza.

Dopo la partenza del figlio di Bastianazzo, il capofamiglia decide di comprare un carico di lupini e di rivenderli in un porto li vicino, perché avevano un uomo in meno a lavorare.

Conseguenze del naufragio e debiti

Ma nel tragitto la barca naufraga e Bastianazzo muore.

Cosi in famiglia restano padron N’Toni, la moglie e i suoi cinque figli. Per pagare il debito dei lupini padron N’Toni vende la casa.

La rovina e il destino dei figli

Dopo la vendita della casa inizia la rovina della famiglia. Luca parte per il militare dove morirà durante la terza guerra d’indipendenza, il giovane N’Toni inizia a rubare e finirà in prigione, Lia si prostituisce, Mena doveva sposarsi ma per il disonore di Lia non si sposerà più, la madre morirà di colera e padron N’Toni morirà di solitudine; Alessi dopo tanti sacrifici riesce a ricomprarsi la loro casa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community