webb97
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il testo descrittivo utilizza i cinque sensi per descrivere la realtà, distinguendosi in oggettivo, privo di opinioni personali, e soggettivo, arricchito da impressioni ed emozioni.
  • I testi informativi ed espositivi mirano a trasmettere conoscenze con precisione e un lessico tecnico, mantenendo un ordine logico e oggettivo.
  • Il testo regolativo fornisce istruzioni o regole, come nei cartelli stradali, usando un'esposizione chiara e concisa con periodi brevi.
  • La relazione espone un percorso di ricerca o lavoro, strutturata in introduzione, parte centrale e conclusioni personali, risultando soggettiva.
  • Il testo argomentativo presenta una tesi, supportata da argomentazioni e soluzioni, con l'obiettivo di convincere il lettore.

Indice

  1. Analisi della realtà
  2. Descrizione oggettiva e soggettiva
  3. Regole e istruzioni
  4. Testo narrativo e argomentativo

Analisi della realtà

Serve ad analizzare la realtà che ci circonda, a descriverla in modo preciso. A questo scopo si utlizzano i cinque sensi: vista, udito, olfatto, gusto e tatto.

Fasi di lavoro:

- osservare con attenzione il soggetto che si vuole descrivere;

- scegliere se si vuole fare un testo oggettivo o soggettivo;

- usare un linguaggio tecnico adeguato (andare nello specifico);

- esporre la descrizione in modo ordinato e logico.

Descrizione oggettiva e soggettiva

Descrizione oggettiva: non si aggiungono considerazioni che potrebbero cambiare da persona a persona.

Descrizione soggettiva: si aggiungono impressioni, emozioni, opinioni personali.

Servono a fornire informazioni, dati e conoscenze su un argomento.

Fasi di lavoro:

- esposizione ordinata, ordine logico;

- precisione;

- testo oggettivo;

- lessico tecnico adeguato al contesto.

Regole e istruzioni

Contiene regole su quello che si deve o non deve fare, come per esempio i cartelli stradali

Fasi di lavoro:

- esposizione ordinata;

- precisione;

- schemi;

- periodi brevi.
E' l'esposizione di un percorso di ricerca o di un lavoro.

Fasi di lavoro:

- introduzione;

- parte centrale;

- conclusioni con le proprie impressioni;

- testo soggettivo.

Testo narrativo e argomentativo

Testo narrativo

Raccontare significa esporre lo svolgimento nel tempo di una storia o di un'eperienza. Comprende le storie reali e immaginarie come la biografia che racconta fatti personali, oppure la fiaba.

Testo argomentativo

Espone un argomento, la tesi.

Fasi di lavoro:

- introduzione: si presenta il lavoro, si espone la tesi con l'opinione generale e poi il particolare;

- parte centrale: argomentazioni, sostenere la propria tesi e confutare quelle contrarie, rafforzare la tesi sostenuta;

- soluzioni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community