Concetti Chiave
- Identificare chiaramente il tipo di esperienza vissuta, come gite, viaggi o esami.
- Descrivere tempi e luoghi dell'esperienza, specificando la durata e il contesto.
- Elencare le persone coinvolte e il loro ruolo all'interno dell'esperienza.
- Menzionare gli strumenti e i mezzi utilizzati durante l'attività.
- Definire lo scopo dell'esperienza e le ipotesi da verificare.
Elementi essenziali di una relazione
Relazione di un'esperienzaVi propongo un elenco di alcuni punti fondamentali utili per produrre una buona relazione di un'esperienza:
1-Tipo di esperienza 2-Tempi, luogo e durata 3-Persone coinvolte e ruolo di ciascuno 4-Citare gli strumenti e i mezzi (es. automobile, aereo, strumenti di laboratorio, ecc.);
Scopo e organizzazione
5-Scopo dell'esperienza, o ipotesi da verificare 6-Organizzazione e preparazione dell'attività 7-Sequenza di svolgimento dell'attività 8-Difficoltà, imprevisti 9-10-Considerazioni finali di tutta l'esperienza;
11-Validità o modifica delle ipotesi o delle previsioni iniziali;
12-Proposte operative e metodologiche per il futuro.