3 min
chi è samuele ceccarelli
fonte foto: via Instagram

La finale dei 60 metri maschili di atletica italiana si è conclusa con una sorpresa: Samuele Ceccarelli si è imposto sul campione olimpico Marcell Jacobs. Il 23enne, originario di Massa, ha surclassato il rivale con il tempo di 6.54'' alla sua prima partecipazione in un campionato nazionale.

La finale andata in scena la scorsa domenica ci regala quindi un nuovo nome da tenere bene a mente per gli anni a venire: Samuele Ceccarelli fa parte di una nuova e promettente generazione di atleti, ed è solo agli inizi. Cerchiamo di saperne di più allora sul nuovo gioiellino dell'atletica italiana.

Chi è Samuele Ceccarelli, il terzo italiano più veloce di sempre sui 60 metri

Appena un decimo di secondo separa i due atleti, ma è bastato a Ceccarelli per salire sul gradino più alto del podio. Classe 1990, Samuele Ceccarelli è attualmente in forza all' Atletica Firenze Marathon. Ha iniziato a praticare atletica intorno ai 16 anni, appassionandosi grazie alle gare studentesche dove già all'epoca si faceva notare per le doti atletiche. Con il tempo di ieri, Ceccarelli è diventato il terzo italiano più veloce di sempre sui 60 metri.

Raggiunto dai microfoni di 'Fidal.it', Ceccarelli non ha nascosto l'emozione: ”Non ci sono parole per descrivere questa emozione, vincere il primo titolo italiano nella finale con il campione Olimpico è qualcosa che non si può raccontare. A Marcell Jacobs dico grazie. Non me lo aspettavo, davvero. Sapevamo [riferendosi al tecnico Marco Del Medico] che la forma fisica fosse buona, come dimostrato nelle gare prima dei Tricolori. Ma l’idea di competere con un campione di questo calibro e batterlo, è un qualcosa che non ha paragone. Un risultato che si costruisce con pazienza e sacrificio, l’atletica non fa regali a nessuno". Il giovane ha poi aggiunto: ”Sono un ragazzo semplice vivo a Massa e studio Giurisprudenza a Pisa (è iscritto al quinto anno, ndr). Ho iniziato con l'atletica relativamente tardi rispetto a tanti miei colleghi, ma mi sono sempre emozionato con l’atletica....Ma mai a questi livelli. Uno spettacolo!”

Skuola | TV
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva

Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.

Segui la diretta