Stefaniab.
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli strumenti manageriali mirano al miglioramento continuo dell'organizzazione, misurando e controllando la qualità totale aziendale.
  • Il Quality Function Deployment (QFD) aiuta a risolvere problemi sistemicamente, correlando cause ed effetti per migliorare l'organizzazione.
  • QFD traduce le esigenze degli utenti in requisiti tecnici per migliorare pianificazione, progettazione e controllo della qualità.
  • La fase di Product Planning analizza le esigenze degli stakeholder per pianificare azioni future in base alle problematiche riscontrate.
  • Se i piani non portano i risultati attesi, la fase di Production Planning include formazione e addestramento per migliorare la soddisfazione del cliente.

Indice

  1. Strumenti manageriali
  2. 1. Quality function deployment

Strumenti manageriali

Anche per questi strumenti l'obiettivo prioritario è arrivare al miglioramento continuo dell'organizzazione quindi sono necessari per misurare, valutare e controllare la qualità nell'organizzazione ai fini della gestione totale della qualità aziendale.

1. Quality function deployment

Consente di individuare le soluzioni dei problemi che rileviamo in modo sistemico attraverso la selezione fra diverse opzioni e la ricerca di correlazioni tra insiemi di cause e insiemi di effetti.

Un po' tutti gli strumenti sono accomunati dal fatto che rileviamo il fenomeno che decidiamo di indagare (perché particolarmente problematico) per capire quali sono le cause che hanno portato a quel determinato effetto.
E' questo che determina il miglioramento continuo di un'organizzazione: capire quali sono le fasi, le aree, le attività che non vanno bene nell'organizzazione per poter apportare dei miglioramenti.
L'obiettivo di questo strumento è quello di comprendere le esigenze degli utilizzatori per tradurle in requisiti e specifiche tecniche (pianificazione, progettazione e controllo della qualità)

Domanda d'esame --> 4 Fasi:

- Product plannig: vengono prese in considerazione tutte le esigenze, domande, richieste, problematiche rilevate dalle parti interessate per cercare di mettere in atto un piano d'azione, pianificando quindi il lavoro futuro dell'organizzazione in base a quelle che sono state le problematiche rilevate.
- Parts deployment: traduzione in un piano aziendale --> vengono pianificati gli obiettivi da perseguire da parte dell'organizzazione nella fase di produzione per rispondere alle esigenze degli stakeholders
- Process planning: viene messo in atto ciò che è stato pianificato in precedenza per capire se ciò che è stato pianificato effettivamente può trovare una realizzazione e se effettivamente ciò che è stato pianificato rispetto a ciò che è stato rilevato ha portato a un miglioramento e quindi a una risposta da parte dei clienti migliore rispetto a ciò che era stato rilevato precedentemente.
- Production planning: Nel caso in cui nella fase della realizzazione ciò che è stato pianificato non viene messo in atto nel modo corretto e si riscontrano ancora problemi nel momento in cui si va a fare una customer satisfaction allora c'è bisogno di intervenire nell'organizzazione anche attraverso l'education cioè l'addestramento, corsi di formazione del personale, per risolvere tutti i problemi rilevati e che ancora non hanno portato ad un migliore soddisfacimento.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'obiettivo principale degli strumenti manageriali descritti nel testo?
  2. L'obiettivo principale degli strumenti manageriali è il miglioramento continuo dell'organizzazione, misurando, valutando e controllando la qualità per una gestione totale della qualità aziendale.

  3. Come il Quality Function Deployment aiuta a risolvere i problemi organizzativi?
  4. Il Quality Function Deployment aiuta a risolvere i problemi individuando soluzioni sistemiche attraverso la selezione di opzioni e la ricerca di correlazioni tra cause ed effetti, migliorando così le fasi e le attività dell'organizzazione.

  5. Quali sono le quattro fasi del Quality Function Deployment?
  6. Le quattro fasi del Quality Function Deployment sono: Product planning, Parts deployment, Process planning, e Production planning, ognuna delle quali si concentra su diversi aspetti della pianificazione e realizzazione per rispondere alle esigenze degli stakeholders.

Domande e risposte