Concetti Chiave
- Ogni auditor deve possedere caratteristiche specifiche per operare efficacemente nei diversi livelli di qualità come ambientale, aziendale e responsabilità sociale.
- Le attività di gestione della qualità si suddividono in due livelli: normazione iniziale e certificazione finale.
- Molte aziende implementano sistemi di gestione della qualità per motivi reputazionali, senza necessariamente perseguire la certificazione.
- Le aziende con un target specifico di clienti spesso evitano il costo della certificazione, mantenendo comunque un sistema di gestione della qualità.
- L'auditor esterno valuta l'azienda e può emettere raccomandazioni per migliorare le non conformità prima di ottenere la certificazione completa.
Per ogni livello di qualità (ambientale, aziendale, responsabilità sociale ecc..) ci vuole una specificità di consulenza quindi ogni auditor deve avere particolari caratteristiche per poter operare nel mercato.
Quindi i livelli sono:
- livello iniziale --> attività di normazione.
- livello finale --> attività di certificazione.
Molte imprese implementano il sistema di gestione della qualità secondo uno standard ma alla fine non certificano la propria azienda.
Perchè? Perché le imprese vogliono ottenere le certificazioni per l'aspetto reputazionale. Se il cliente dell'impresa è certo, e l'impresa ha solo un determinato target di clienti che spesso sono altre imprese, tale impresa evita il costo della certificazione perché sanno già che si rivolgono ad un determinato target di cliente e non ne devono acquisire altri. Quindi implementano il sistema di gestione per la qualità e risparmiano sul costo di certificazione perché hanno un target di clienti già ben specifico.
Per implementare un sistema di gestione della qualità nelle aziende si dovrebbe partire da un analisi del contesto dell'impresa (che azienda abbiamo? quanti dipendenti abbiamo? Che attività facciamo?).
L'auditor esterno attraverso la sua analisi può decidere di fare un verbale positivo per rilasciare la certificazione, o un verbale contenente raccomandazioni che invitano a sanare le non conformità per giungere alla piena certificazione. L'azienda ha qualche mese di tempo per poter migliorare gli aspetti che non sono stati ben realizzati.