sweetdia
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli errori nell'annaffiatura degli agrumi possono causare patologie fungine come Phytophtora citrophtora e Phytopthora nicotianae.
  • Queste micosi provocano l'asfissia radicale a causa dell'eccessiva umidità nel substrato.
  • P.citrophtora è responsabile della gommosi del colletto, che porta a un rapido deperimento della pianta se non controllata.
  • Per una corretta irrigazione è fondamentale considerare la composizione del suolo e la densità delle radici nel vaso.
  • Anche la temperatura, il vento e la salute generale della pianta influenzano la quantità d'acqua necessaria.

Annaffiare gli agrumi in vaso

Prima di elencare le varianti che influiscono l'irrigazione bisogna comprendere cosa potrebbe succedere se si fanno errori nell' innaffiare.
le patologie che colpiscono gli agrumi sono di origine fungina ed attaccano le radici e il colletto entrambe in contatto con il terreno. Phytophtora citrophtora e Phytopthora nicotianae sono due micosi che causano l'asfissia radicale dovuta a un 'eccessiva umidità nel substrato. P.citrophtora è il patogebo della gommosi del colletto , uyna gomma che fuoriesce dalla corteccia , se questa fuoriuscita è continua nel tempo , la pianta subirà un rapido deperimento. per assicurare la giusta quantità di acqua è importante sapere gli elementi che possono contenere più umidità.
Bisogna conoscere quindi:
-composizione del suolo.
-temperatura e vento.
- salute e vigore della pianta.
- densità delle radici nel vaso.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community