7' di lettura 7' di lettura
Prima Prova 2012. Tracce e soluzioni

Status delle prove:
Aggiorna la pagina per controllare la presenza di nuovi contenuti disponibili.

Tipologia A - Analisi del testo Testo Soluzione Risorse utili
Tipologia B - Ambito artistico letterario Testo Soluzione Risorse utili
Tipologia B - Ambito scientifico Testo Soluzione Risorse utili
Tipologia B - Ambito socio-economico Testo Soluzione Risorse utili
Tipologia B - Ambito storico-politico Testo Soluzione Risorse utili
Tipologia C - Tema di carattere storico Testo Soluzione Risorse utili
Tipologia D - Tema di attualità Testo Soluzione Risorse utili

La DIRETTA minuto per minuto:

16.00 - COMMENTO SULLE TRACCE DELLA PRIMA PROVA DI ITALIANO
Impegnativa l’analisi del testo su un brano in prosa di Montale.

L’autore è studiato a scuola per lo più come poeta e l’analisi richiedeva una conoscenza approfondita e pregressa che andava al di là i dati a disposizione nel testo.
Sul tema del “labirinto” ci si poteva sbizzarrire: metafora dei problemi senza via d’uscita, la follia e labirinto come sfida sono alcuni degli spunti che potevano essere utilizzati per svolgere il saggio breve artistico-letterario. Questa traccia, però, è stata scelta da una bassissima percentuale di maturandi. Buona anche la traccia su scienza e tecnologia, spesso le tesine di maturità affrontano questo argomento e qualche maturando potrebbe averne tratto vantaggio. Per quanto riguarda la tipologia B di ambito socio-economico, anche se è vero che il problema della crisi è particolarmente sentito dai giovani, probabilmente non tutti avevano delle conoscenze adeguate riguardo i fattori economici che sono sottesi al fenomeno. Tuttavia è risultato il preferito dai ragazzi: oltre il 41% dei maturandi lo ha scelto.
Altra difficoltà gli studenti potrebbero averla trovata sull’argomento del bene, individuale e comune, che ruotando intorno all’etica della responsabilità, lo consideriamo un po’ oltre le conoscenze di un maturando, soprattutto per coloro che non hanno studiato filosofia.
Il tema storico potrebbe aver mandato in crisi gli studenti per il fatto che spesso la Arendt non è studiata o i professori non si soffermano sui suoi scritti e non conoscere l'autore della citazione a volte è uno svantaggio.
Altra citazione che ci ha lasciato un po’ perplessi è stata quella di Nizan che recitava “Avevo vent’anni…” I maturandi, se non ripetenti, sono appena maggiorenni, ma comunque si poteva ben lavorare scrivendo molto sui problemi e le sfide delle nuove generazioni.

13.50 - SVOLTE TUTTE LE TRACCE DAL NOSTRO SUPER TEAM DI TUTOR
A tempo di record Skuola.net pubblica tutte le tracce risolte online. Primo sito in Italia a completare la maratona della prima prova entro le ore 14. Appuntamento in videochat alle ore 17 per i commenti e le vostre domande al nostro super team di esperti!

11.00 - TRACCE ONLINE SUL SITO DEL MIUR
Il Ministero pubblica online le tracce della prima prova. Scaricale su Skuola.net

10.54 - SOLUZIONI DELLE PROVE A BREVE ONLINE
Il nostro team di Tutor sta lavorando alacremente alla risoluzione delle prove d'esame. Seguite la diretta per rimanere aggiornati :) E ricordatevi oggi pomeriggio di partecipare alla videochat con i tutor per confrontarsi sulle prove.

10.23 - MINISTERO: SIMONCELLI E WINEHOUSE BUFALE
Il MIUR smentisce tramite l'agenzia Dire le voci che circolavano in rete su queste ipotetiche tracce

10.05 - PRIMI COMMENTI DI DANIELE GRASSUCCI - Redazione Skuola.net
"Tracce tutto sommato in linea con le aspettative, si aspettava un tema sulla crisi economica e uno sulla Shoah e così è stato. La prova sembra leggermente più semplice rispetto allo scorso anno in quanto i temi erano già attesi e il testo della Tipologia A di Montale è in prosa"

09.40 - PRIMI TESTI ONLINE
Sopra potete seguire lo status delle prove. Stiamo inserendo i Testi e le Risorse utili per la risoluzione delle prove. Quando si illuminerà il link la risorsa sarà disponibile. Aiutateci a raccogliere tutti i testi scrivendo a redazione@skuola.net

09.14 - ECCO TUTTE LE SETTE TRACCE!
Questo è il vangelo!

Tipologia A - Analisi del testo – Montale, analisi del testo a partire dal brano in prosa "Ammazzare il tempo"
Tipologia B - Ambito artistico letterario - Il labirinto
Tipologia B - Ambito scientifico – La responsabilità della scienza e della tecnologia
Tipologia B - Ambito socio-economico – I giovani e la crisi
Tipologia B - Ambito storico-politico – Bene Individuale e bene comune
Tipologia C - Tema di carattere storico - Lo sterminio degli ebrei
Tipologia D - Tema di attualità - Avevo 20 anni: sogni e sfide delle nuovi generazioni

09.14 - AGGIORNAMENTI SU TRACCIA GIOVANI E CRISI
La traccia sui giovani e la crisi prende spunto dalla famosa frase di Paul Nizan: "Avevo vent'anni... Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita", tratta dal libro Aden Arabia. E' la frase cui si ispirò Fernando Di Leo per il film del 1978 'Avere vent'anni'.

09.10 - ANCHE BENE COMUNE E INDIVIDUALE PER l'AMBITO STORICO
Tra le tracce D'Aquino e Rousseau

08.59 - TRACCIA SU EBREI E NAZISMO
Hannah Arendt e sterminio degli ebrei per l'ambito storico politico

08.45 - MONTALE, I GIOVANI E LA CRISI, LA RESPONSABILITA' DELLA SCIENZA
Informazioni certe da dentro. Steve Jobs all'interno della traccia giovani e crisi.

08.30 - Il MINISTRO PROFUMO HA SVELATO LA PASSWORD IN DIRETTA TV DA SHANGHAI
Profumo darà la password per accdere alle tracce i diretta tv alle 8,30. Il codice : FCM5L-YX86Z-ZICM6-95NLW-XXSU7. Messaggio ai maturandi di Profumo: "L'esame va fatto con tre elementi: fiducia passione e sicurezza. Ai nostri studenti e famiglie state tranquilli. E' una bella giornata per il paese".

08.00 - LA REDAZIONE E' PRONTA!
Siamo tutti ai posti di combattimento. In bocca al lupo! Vedrete che andrà alla grande :)