Biancabi
di Bianca Zito
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
 Come viaggiare last-minute

Esami di maturità che finiscono troppo tardi, sessioni estive universitarie che durano fino a luglio inoltrato, mancanza di idee e organizzazione, difficoltà nel convincere mamma e papà fino all’ultimo giorno: tutto questo, in modo variabile a seconda dei casi, potrebbe compromettere una meritata pausa da libri e professori, quella vacanza che, da una anno intero, stavate sognando notte e giorno.

Un viaggio prenotato in anticipo è sicuramente il modo migliore per avere tutto sotto controllo, ma non sempre si riesce a organizzare per tempo. Così, l’ultima speranza è il last minute, che ogni anno salva le estati a milioni di persone. Il problema è che a volte bisogna accontentarsi degli ultimi posti disponibili, che non sempre soddisfano le aspettative. Ma se la voglia di evasione è forte, state pur certi che, anche per i più ritardatari, una soluzione c’è. Scopritela!

VANTAGGI E SVANTAGGI - Il risparmio può sembrare il primo vantaggio di una prenotazione last minute, cosa da non sottovalutare affatto in tempi di magra come questi. I prezzi ribassati dei pacchetti di viaggio, infatti, permettono di usufruire di offerte convenienti anche in piena stagione turistica, proprio quando mai nella vita avreste sperato di trovare una stanza d’albergo o un biglietto aereo. Eppure una vacanza prenotata con molto anticipo permette di avere una vastissima scelta di mete da visitare, strutture in cui alloggiare e, soprattutto, fasce di prezzo da vagliare. Invece partendo last minute tutto questo si riduce a poche opzioni, dalle destinazioni agli orari dei voli, passando per collocazione dell’albergo e i comfort a disposizione. Insomma, quello che vi hanno lasciato i turisti più veloci di voi: può capitarvi una vacanza strepitosa, oppure l’esatto opposto.

SCEGLI IL LAST MINUTE GIUSTO! - Ma vi sveliamo un segreto: c’è un tipo di vacanza che non delude mai, che si può prenotare con mesi di anticipo o anche all’ultimo momento, senza che per questo il prezzo cambi o ci si debba accontentare delle briciole. Insomma, una partenza organizzata da tempo che può trasformarsi in un last minute perfetto a seconda delle esigenze, con tutta la convenienza e l’ebbrezza della prenotazione anticipata, ma a portata di ritardatari. Questa soluzione esiste davvero, e fa proprio al caso di tutti gli studenti a caccia di svago, mare e relax: avete mai sentito parlare del viaggio-evento, una proposta tutto incluso fatta apposta per conciliare divertimento e bellissime location?

Bianca Zito