Kaplan International Languages
In collaborazione
con Kaplan International Languages
13 min lettura
Chi conosce le lingue ed ha esperienze all’estero trova più facilmente lavoro: ecco le opzioni migliori per il tuo CV articolo

Sapevi che apprendere una lingua straniera può migliorarti la vita? Posti, persone e opportunità rimarrebbero inaccessibili senza avere tra le mani almeno una seconda lingua. E sapevi che, fare un’esperienza all’estero, può migliorarla ancora di più? Dati alla mano, chi conosce bene una lingua e può vantare una esperienza all’estero, trova più facilmente lavoro. Dopo avere passato un momento di vita indimenticabile come spesso avviene durante queste esperienze. 

Purtroppo sono in pochi a riuscire ad arricchire il proprio CV di queste perle già alle scuole superiori. Ma non preoccuparti: ci sono tante opportunità per farlo anche dopo il diploma: dall’anno sabbatico al semestre di studi all’estero, passando per i classici soggiorni studio.  

Se non sai da dove iniziare, sei nel posto giusto. Oggi ti presentiamo Kaplan International Languages: è una delle migliori realtà su piazza per quanto riguarda i soggiorni linguistici e i corsi di lingua inglese, e siamo certi che troverai molto interessante quello che abbiamo da dirti su questa realtà formativa.

Indice:

Fare un’esperienza di studio all’estero può migliorarti la vita, ecco perché

Imparare nuove lingue apre la mente e permette di comunicare meglio e con più persone. E viaggiando si riesce a farlo meglio che da casa. 

Se poi parliamo del fatto che fare esperienze di studio all’estero può aiutare a dare slancio alla propria carriera o addirittura capire cosa si vuole fare da grande dopo il diploma di scuola superiore, non è una novità. Per capirlo basta guardarsi intorno: sempre più imprese dialogano con paesi esteri e, grazie al digitale, le occasioni per i contatti con il resto del mondo sono infinite. Sia che tu scelga di vivere e lavorare in Italia, sia che tu decida di esplorare altre prospettive. 

Non lo diciamo per sentito dire, i numeri parlano da soli. Abbiamo, infatti, scovato dati interessanti su questo tema:

  • Forse non immaginavi che più del 90% dei neo-laureati che hanno svolto esperienze all’estero sostiene di avere una padronanza della lingua straniera almeno di livello B2. Cosa succede a tutti gli altri? La percentuale scende intorno al 60% (AlmaLaurea - “Profilo dei Laureati 2022”).

  • Chi ha svolto un periodo di studio all’estero ha maggiori probabilità di essere occupato dopo gli studi rispetto a chi non ha mai svolto un soggiorno all’estero. Pronto per altre buone notizie? Chi ha viaggiato per motivi formativi ha più possibilità di occupazione internazionali, il che si traduce anche in uno stipendio maggiore rispetto a chi rimane in Italia, a un anno dal titolo, anche del 30% o del 40%, a seconda che si abbia in tasca una laurea triennale o magistrale (AlmaLaurea - “Condizione occupazionale dei laureati 2022”).

  • Uno dei più recenti rapporti sulle competenze richieste dal mondo delle imprese in Italia sottolinea che le aziende, nel 2022, hanno considerato “necessarie” le skills linguistiche per ben il 45% delle assunzioni, mentre per un altro 15% le hanno definite “di elevata importanza” (Sistema informativo Excelsior - “La domanda di professioni e di formazione delle imprese italiane nel 2022”). 

Sono tutte ottime ragioni per pensare di acquistare un biglietto aereo, ma non fraintenderci, è ovvio non devi viaggiare solo per aggiungere skills al CV! 

È universalmente riconosciuto che esplorare mondi e paesi sconosciuti ci dà modo di stimolare la mente, la creatività, le nostre capacità di adattamento. Di fare nuove amicizie, di creare rapporti, di trovare occasioni di espressione. E queste sono tutte cose che sono utili sul lavoro e nella formazione, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Chi conosce le lingue ed ha esperienze all’estero trova più facilmente lavoro: ecco le opzioni migliori per il tuo CV articolo

Dalla vacanza studio al Gap Year: le alternative post-diploma per vivere il tuo periodo di studio all’estero

Ora non ti rimane che decidere quando e come spiccare il volo. Per organizzare la tua esperienza potrai contare su Kaplan, premiata nella categoria “Vacanze Studio e Soggiorni Linguistici” della classifica “Italy’s Best Customer Service 2022/2023” stilata e pubblicata da “L’ Economia e Statista”, società internazionale che fornisce statistiche e ricerche di mercato per le aziende. La filosofia su cui si fonda la missione di Kaplan è molto semplice: solo ‘vivendo’ davvero la lingua si può acquisire una padronanza più completa. 

Puoi fare della tua vacanza un’occasione per imparare una nuova lingua, o trasformare il tuo soggiorno in un vero e proprio periodo votato allo studio accademico: sei tu a scegliere il piano di studio e la durata del soggiorno. 

I corsi erogati dalle scuole Kaplan contano la tradizionale vacanza studio, ma possono anche durare fino a un anno, come ad esempio la formula dell’anno accademico all’estero. E a seconda della destinazione avrai la possibilità di studiare in alcune delle città più iconiche al mondo, come Toronto, New York o Londra. Alla fine del soggiorno studio riceverai inoltre il “Kaplan International English Certificate of Achievement”. 

Ma vediamo insieme le alternative a tua disposizione:

  • Vacanza studio

Per quanto riguarda la vacanza studio, la parola d’ordine è flessibilità. Sei tu a decidere la durata del corso e del soggiorno all’estero, nonché il livello di difficoltà delle lezioni. Puoi infatti scegliere tra corsi di inglesi generici, che offrono una buona formazione di base, o in alternativa optare per qualcosa di più ‘solido’, come il corso semi-intensivo e il corso intensivo. Se questo è il tuo anno di diploma, potrai valutarla come un buon modo di staccare la spina unendo l’utile al dilettevole. Perché “vacanza studio” vuol dire anche conoscere tante nuove persone e divertirsi. Tornando pronti per i tuoi progetti futuri, con una marcia in più e una nuova competenza in tasca. Hai mai pensato a considerarlo come un “viaggio di maturità” diverso dal solito?

  • Semestre di studio all’estero

Se cerchi qualcosa di più strutturato, c’è sempre il semestre di studio all’estero. Organizzato come un vero e proprio semestre universitario, è un corso di inglese di cinque o sei mesi che mira a farti parlare la lingua fluentemente, qualunque sia il tuo livello di partenza. Acquisirai competenze preziose per il tuo futuro e creerai ricordi duraturi esplorando la nuova città e la cultura che ti circonda, entrando a contatto con i locali del posto. 

  • Gap Year

Se vuoi semplicemente viaggiare, senza rinunciare a studio e carriera, allora ciò che fa per te è il gap year targato Kaplan. Non parliamo del solito anno sabbatico, ma di una vera e propria full immersion: un anno da spendere tra lezioni e attività extra didattiche in una delle destinazioni a scelta. Stringerai legami, visiterai posti e arricchirai il tuo bagaglio culturale; inoltre, il gap year pensato da Kaplan prepara e dà l’accesso a diverse certificazioni linguistiche molto richieste e che spiccano in un Curriculum Vitae, come la TOEFL, IELTS o il Cambridge. 

Soggiorni studio all'estero Kaplan

Scopri tutte le offerte!
 

Chi conosce le lingue ed ha esperienze all’estero trova più facilmente lavoro: ecco le opzioni migliori per il tuo CV articolo

Perché scegliere Kaplan, il grande network di scuole di inglese nel mondo

Adesso sta a te: se hai sempre voluto viaggiare e scoprire nuovi posti, senza mettere da parte la formazione, sei nel posto giusto. La domanda a questo punto è: cosa aspetti a partire? 

Kaplan ha attivato diverse scuole in tutto il mondo; attualmente sono 27, dislocate in 4 Paesi, tra cui Regno Unito, Usa, Canada e Irlanda. Di fatto parliamo della più grande rete di scuole a livello globale, capace di accogliere oltre 40mila studenti l’anno provenienti da ogni angolo del pianeta. Un'istituzione nell’ambito della formazione linguistica, certificata da organi prestigiosi come il British Council, che ha messo il proprio bollino su tutte le scuole del Regno Unito della rete Kaplan. 

Non solo: quelle statunitensi sono accreditate dall'ACCET (Accrediting Council for Continuing Education and Training), e quelle canadesi da Languages Canada. Infine, la scuola in Irlanda è riconosciuta da ACELS (Accreditation and Co-ordination of English Language Services) e fa anche parte di Marketing English in Ireland, che rappresenta le migliori scuole di lingua inglese del Paese.

Come ogni realtà orientata all’innovazione, anche Kaplan ha sviluppato il suo personalissimo metodo di insegnamento. Questo poggia su un’esperienza integrata che unisce l’immersione linguistica a un sofisticato programma di studi. Se in classe studierai la teoria, aiutato da laboratori e tecnologie all’avanguardia, mentre al di fuori delle mura scolastiche potrai metterti davvero alla prova. 

Il successo di Kaplan è testimoniato dagli stessi studenti: a partire dal 2023 sono state condivise su Trustpilot più di 3.000 recensioni con un punteggio medio di 4,4/5: puoi leggerle qui.

Senza contare che una parte importante di ciò che distingue le scuole Kaplan è l’esperienza in sé. Studierai, certo, ma accompagnerai allo studio anche una buona parte di tempo libero da spendere in eventi, visite, escursioni, attività di gruppo. 

Tutto questo accompagnato da uno staff pronto ad assistere gli studenti in ogni esigenza. Dai responsabili degli alloggi, che si assicurano che gli studenti si sentano sicuri e a proprio agio nella loro nuova casa, agli insegnanti accreditati, che possono supportarti in ogni momento della tua esperienza, sia che tu abbia bisogno di supporto in classe, sia che tu abbia necessità di assistenza “burocratica”, sia che tu voglia un consiglio per ambientarti nella città.

Kaplan International Languages

Parti subito per la tua esperienza all’estero!

Scarica la brochure
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta