
Avete fatto le valigie? Bene. Ora è tutto pronto per immergersi totalmente nella propria vacanza studio!
Se sei in procinto di partire per una vacanza studio è bene che sappiate cosa dovete fare, cosa potete fare e quali comportamenti da evitare per poter padroneggiare la lingua straniera al meglio. La regola base è: scegliere un luogo dove non ci siano italiani. Si, lo sappiamo, è praticamente impossibile. Provate lo stesso. E poi seguite questi 8 piccoli consigli.ps: Londra potrebbe risultare una meta errata per non incontrare italiani!
Scegliere il posto giusto
Non si deve pensare che esista una destinazione perfetta, così come non ci si deve aspettare che si debba per forza acquisire l’accento del posto. Non c’è motivo fondamentale per cui preoccuparsi dell’acquisizione di un accento americano o britannico, spagnolo piuttosto che argentino. Alla fine si dovrebbe essere più motivati ad imparare la lingua ed in questo caso si dovrebbe seguire il proprio cuore. Ciò significa scegliere un luogo che affascina, un posto che rende curiosi o, perché no, un luogo in cui non si è mai stati nel quale da sempre si sarebbe voluto andare. Tutta questa passione, curiosità e motivazione è la chiave per il successo nell’apprendimento della lingua. Si diventerà molto più aperti, si starà più in giro e soprattutto non si avrà timore nel fare più domande e interagire con la gente del posto. E’ meglio dunque lasciare che sia il vostro cuore a prendere la decisione piuttosto che un accento, un consiglio che potrebbe essere buono per alcuni, potrebbe non esserlo per voi.Parti da solo: amici vietati!
Viaggiare da soli non è un problema: non ci si deve preoccupare, si conosceranno presto molte persone e nuovi amici. Diverse esperienze dimostrano che viaggiare con amici, familiari o con il proprio partner non è il modo più efficiente per praticare la lingua . Ovviamente ci sono alcune persone che per determinate esigenze possono viaggiare solo in famiglia o in coppia, il che è un’esperienza meravigliosa, tuttavia, il fatto è che non sono così efficienti quando si tratta di imparare intensamente una lingua.Avere una mentalità aperta
Siate aperti ad una nuova cultura, ai modi diversi di fare. Oltre alle differenze culturali, ci sono solo diverse persone là fuori, e alle quali non possiamo dare la colpa alle differenze culturali. Siate pronti a qualche shock culturale, ma anche al fatto che le cose potrebbero non essere come a casa …. nel bene o nel male. La gente potrebbe avere abitudini diverse,ritmi, costumi, modi di esprimersi che potreste trovare meravigliosi, ma potrebbero anche farvi impazzire. Prendete entrambe le situazioni come esperienza di apprendimento e non cercare di giudicare se sono giuste o sbagliate, meglio o peggio rispetto ai propri valori.Essere pazienti e socievoli
Dovrete essere pazienti, e pensare che imparare una lingua intensamente è quasi come imparare inconsciamente. Non vi è alcuna specifica quantità di esercizi o di ore al giorno, ma si tratta di una esperienza a tempo pieno, 24 ore su 24. Avrete bisogno di un certo numero di settimane per vedere dei progressi, ed il tutto avverrà in modo naturale. Vi rimarranno impressi delle espressioni naturali piuttosto che vocaboli, i quali verranno dimenticati se non vengono utilizzati ripetutamente nelle conversazioni.E’ chiaro, una delle chiavi per il successo è parlare, parlare e parlare. Ma anche uscire, divertirsi, fare amicizia, cercare di evitare di parlare la propria lingua madre,ebbene si ,anche con eventuali connazionali! Non frequentare troppo le persone del paese dove andrete potrebbe sembrare la cosa giusta da fare quando si ha nostalgia di casa, ma per non pensarci basta cercare di socializzare con gli altri e divertirsi. Potreste rendervi conto che questo non sia facile, per questo vi suggeriamo anche di prendere parte alle attività della scuola o prendere in considerazione di vivere in una famiglia. La chiave del successo per imparare una lingua è l’interazione costante con la gente nativa.
Fissare la regola "Parlare Solo in Lingua"
Come anticipato, spesso si è tentati a parlare la lingua madre con i propri concittadini e ci sente ridicoli a parlarsi in una lingua straniera oppure capita si più comodo parlarne una terza dei nuovi amici,nel caso si sappia bene. Ecco, bisogna cercare di non farlo se siete veramente interessati ad imparare la lingua locale. Con i nuovi amici si potrà impostare la regola di dover parlare solo nella lingua locale e fissare qualche tipo di sanzione divertente o ironica per chi viola la regola, come ad esempio pagare una bevanda, dover raccontare una barzelletta nella lingua locale oppure..... bere uno shottino per gli ogni infrazione!Imparare dai propri errori
Tutti noi commettiamo degli errori e possiamo imparare da loro. Non siate infastiditi se la gente vi corregge, devono farlo altrimenti non potrete mai capire quali errori commettete. Gli insegnanti vi correggeranno, ma al di fuori della classe con i compagni potrete correggervi l’un l’altro, migliorandovi cosi a vicenda. Non ci si deve vergognare se una frase non ci viene o sappiamo di formularla in modo scorretto. Il modo migliore per imparare è proprio quello di imparare dagli errori.Sfidate voi stessi
Come già accennato non si deve aver paura di fare errori. Sfida sempre te stesso in situazioni diverse e fate sempre affidamento su un madrelingua per aiutarvi. Parlare una lingua fluentemente consiste in molto di più che ordinare in un ristorante o fare il check in in un albergo. Va benissimo cercare di partecipare alle conversazioni e alle discussioni …. Quando hai un problema prova ad affrontarlo da solo, ma se proprio avrai bisogno di aiuto comunica i problemi nella lingua locale. Questo aumenterà la tua fiducia in te stesso e ti renderai conto che potrai risolvere da solo i problemi nella lingua locale.Non dimenticare e, se possibile, mai smettere di viaggiare!
E’ ovvio che qualsiasi vacanza studio prima o poi volge al termine. Quando si ritorna a casa il segreto è proprio continuare a praticare la lingua. Potete mantenere i contatti con i tuoi amici all’estero, scrivere loro o meglio ancora, parlarci. Cercate di organizzare degli incontri. Naturalmente il modo migliore e più consigliato sarebbe continuare a viaggiare, magari ripetendo l’esperienza di una vacanza studio ogni anno; siccome non tutti possono, in questo caso bisognerebbe cercare di trovare dei gruppi nella vostra zona dove le persone si incontrano per praticare la lingua, provare a connettersi con persone di madrelingua, offrirsi di aiutare gli stranieri che vengono nella vostra città. Ormai lo sappiamo , utilizzando la tecnologia moderna è possibile rimanere in contatto e praticare con persone all’estero, basta volerlo e non cedere alla pigrizia!