
Le migliori app per organizzare le tue vacanze prima, durante e dopo il viaggio
Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio il tuo cellulare ad organizzare le prossime vacanze! Oggi infatti ci sono numerose applicazioni che ci permettono di pianificare l’itinerario, prevedere il meteo, condividere le foto e molto altro. La tecnologia è ormai un punto fermo nella quotidianità delle nostre vita. Quindi perché non utilizzarle al meglio? Scopriamo insieme le migliori.Tripit
Per chi ama muoversi in macchina e scoprire nuovi territori, l’ideale è avere sul proprio smartphone Tripit, che traccia e organizza l’intero percorso. Con una sola applicazione è possibile infatti confermare le prenotazioni, controllare le previsioni del tempo e calcolare i costi. Ma la sua funzione principale rimane quella di creare delle mappe con delle tappe fissate e con la possibilità di fissare dei percorsi da un punto all’altro. Insomma, Tripit è senza dubbio un utile punto di partenza e un valido compagno di viaggio.
Booking
Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e i viaggiatori lo sanno bene. Quindi, perchè non tenere a portata di mano un aiuto come quello di Booking? La sua offerta conta migliaia di strutture sparse in oltre 41.000 destinazioni, una vera garanzia per chi, all’improvviso, si ritrova senza un tetto sopra la testa. La flessibilità dell’applicazione consente anche ai viaggiatori più vagabondi di godersi le vacanze in totale libertà, senza doversi adattare ai classici vincoli presi prima della partenza. E per qualsiasi problema affidati alla loro assistenza, disponibile via mail o via telefono, 24 ore su 24.
Tripadvisor
Mai dare per scontata l’utilità di di Tripadvisor. La popolarità di questa applicazione le permette di fornire un ottimo livello di recensione per diverse strutture legate all’ambito turistico. Tra le varie funzioni, da segnalare Qui vicino&Point me there, grazie alle quali è possibile trovare luoghi di interesse nelle vicinanze e leggere i commenti a riguardo. Ma commenti, foto e proposte non sono le uniche carte che si gioca Tripadvisor! L’app, infatti, include anche sconti e, in alcuni casi, consultazione dei menu e possibilità di prenotazione dei ristoranti. Una vera guida a portata di mano.
DayBreakHotels
E se l’hotel servisse di giorno? Ci sono viaggi che non si possono prevedere, situazioni che non è possibile controllare o pianificare al centro per cento. E ci sono volte in cui la stanza servirebbe di giorno, più che di notte! Magari per una rinfrescata, un po’ di ristoro e, già che ci siamo, per usufruire di spa e piscina all’interno dell’albergo. La bella notizia, è che con l’app DayBreakHotels oggi è possibile fare anche questo e con tariffe ovviamente ridotte rispetto a quelle previste per il pernottamento.
The Weather Channel
La vacanza è sempre vacanza, anche se il meteo non ci è particolarmente amico. Ma sapere che tempo farà durante la giornata ci può essere di molto aiuto, soprattutto se abbiamo costruito un itinerario flessibile. Una delle applicazioni migliori in questo campo è The Weather Channel, con ottime mappe radar, previsioni locali e notizie sul meteo. Non mancano nemmeno i dati sulla temperatura reale e percepita, il tasso di umidità, l’indice UV e la pressione.
Parkopedia
Se ami viaggiare in macchina sul tuo smartphone non può mancare Parkopedia, una vera enciclopedia del parcheggio. Non c’è cosa peggiore che perdere tempo alla ricerca di un posto auto, girare come degli ossessi intorno allo stesso isolato e infine affidarsi ai parcheggi a pagamento per poi magari subire il danno di una tariffa salatissima. Con questa app puoi dire addio a tutto questo. Affidarsi al suo database di migliaia di posti auto in oltre 52 Paesi al mondo significa scegliere la tipologia del parcheggio, controllare i costi, gli orari e addirittura le disponibilità di posti. Una svolta che nessun automobilista dovrebbe lasciarsi scappare.
Wi Fi Finder
Paese che vai, Wi Fi che trovi...in teoria! Perché senza l’applicazione giusta non è così scontato riuscire a connettersi con facilità. Wi Fi Finder, invece, individua velocemente le reti senza fili gratuite (o a pagamento). Uno strumento davvero utile per aggirare le salatissime tariffe roaming dei gestori di telefonia mobile italiani.
Trova la mia medicina
Nella lista delle vacanze non sempre ci ricordiamo di inserire le medicine, forse anche perchè ci auguriamo sempre di non averne bisogno. Ma quelli a cui è capitato di stare poco bene durante il viaggio sanno bene quanto sia indispensabile preparare sempre un piccolo kit di medicinali di base. Soprattutto se la destinazione in programma è fuori Italia. In quel caso anche un semplice mal di gola può destabilizzarci se non abbiamo idea di quale farmaco chiedere al farmacista. L’applicazione Trova la mia medicina, con un archivio di 4.000 nomi, mette a disposizione l’equivalente del farmaco nel Paese in cui stiamo soggiornando. Valida solo per i farmaci senza ricetta.
AppTaxi
Anche in vacanza può capitare di aver bisogno di un comodissimo taxi. E di non trovarlo. Con l’applicazione Taxi è possibile effettuare una ricerca mirata quando ti serve e, soprattutto, dove ti serve! Niente più sorprese nemmeno su tariffe e modalità di pagamento. L’unica fatica che dovrai fare è quella di mandare la tua posizione tramite sms o telefonando la centrale di zona operativa.
Spotify
Ogni vacanza che si rispetti ha una sua colonna sonora. Con Spotify, il primo servizio di streaming musicale, creare la playlist del viaggio sarà ancora più facile. Con una copertura di circa 60 Paesi, la piattaforma vanta un database di artisti più o meno contemporanei. L’applicazione consente di creare una propria raccolta di brani preferiti, oppure di navigare seguendo le emozioni del momento. Spotify, infatti, interpreta lo stato d’animo e le attitudini dei suoi utenti creando delle raccolte adatte ad ogni occasione.