2' di lettura 2' di lettura
gli spostamenti per natale

Sarà un Natale quasi all'insegna della normalità, quello che ci attende. Nonostante alcune regioni potrebbero raggiungere il Friuli Venezia Giulia in zona gialla, non ci saranno particolari limitazioni agli spostamenti.

Infatti non sono previste restrizioni in zona bianca e gialla, se non quelle già in vigore e cioè l'obbligo di esibire il Green Pass su treni e aerei. Il vaccino farà la differenza nelle eventuali restrizioni, evitando alla stragrande maggioranza degli italiani di passare un altro Natale chiusi in casa. E così, a meno che non ci sia un' “exploit” di contagi che faccia scattare la zona arancione, i cittadini potranno muoversi liberamente anche di regione in regione.

Green Pass “base” per muoversi in zona gialla

Riguardo gli spostamenti in macchina, non si dovrà osservare alcuna disposizione e si potrà dare un passaggio anche ai non conviventi, a patto che nella parte anteriore della vettura ci sia solo il guidatore e nella parte posteriore massimo due passeggeri, con obbligo per tutti di indossare la mascherina. Chi invece sceglierà di spostarsi tramite mezzi pubblici (treni regionali ed interregionali, aerei, bus, navi, traghetti o alta velocità) dovrà esibire il Green Pass “base” cioè quello che contempla anche il tampone rapido e molecolare.

Zona arancione: restrizioni per i non vaccinati

Le cose cambiano però in zona arancione. Benché questa sia al momento un'eventualità decisamente remota, è bene mettere a fuoco le regole per non farsi cogliere impreparati. In zona arancione scatta infatti la distinzione tra vaccinati (e guariti) e non vaccinati; e chi vorrà uscire dal proprio Comune di residenza dovrà essere in possesso del Super Green Pass. Altrimenti sono possibili solo spostamenti per comprovati motivi lavorativi e urgenze.