Andrea Carlino
Autore
Erasmus, le migliori destinazioni per chi studia Architettura articolo

Da oltre 30 anni, l'Erasmus rappresenta, per milioni di studenti, un'opportunità di conoscenza straordinaria. Più di 4 milioni di giovani hanno vinto la borsa e studiato in altri atenei dell'Europa. Non si tratta, però, sempre di un percorso semplice. Scegliere l'ateneo giusto è importante per non perdere tempo ed evitare distrazioni eccessive. Per avere le idee più chiare, ci pensa Skuola.net che, tramite la classifica QS World University Ranking - cioè la graduatoria dei migliori atenei nel mondo, che si concentra su 48 discipline, divise in cinque macro aree di studio - ha scovato le migliori università in Europa per l'ambito "Architettura". Le classifiche di QS si basano sulla reputazione accademica e lavorativa, sulle citazioni nei lavori di studio universitario e la prolificità in ambito scientifico. Da segnalare, a margine, che l'Italia si piazza bene nella classifica piazzando il Politecnico di Milano al 9° posto e quello di Torino al 41°.

Inghilterra

A dominare la classifica, in Inghilterra, c'è l'University College London (2° posto a livello mondiale), poi troviamo la Manchester School of Architecture (7° posto), poi c'è University of Cambridge (8° posto).

Svizzera

Lo Swiss Federal Institute of Technology di Zurigo si trova al 4° posto a livello mondiale ed è la migliore per la Svizzera. Poi c'è l'Ecole Polytecnique di Losanna (17° posto).

Spagna

L'Universitat Politecnica de Catalunya, a Barcellona, si piazza bene in classifica: 22° posto a livello internazionale. Poi c'è L'Universitat Politecnica de Valencia (tra il 101° e il 150° posto).

Germania

La Technical University di Monaco di Baviera si piazza al 29° posto, poi tra il 51° e il 100° posto spazio per l'Institute of Technology di Karlsruhe.

Svezia

La Royal Institute of Technology di Stoccolma si piazza al 24° posto, poi troviamo, tra il 51° e il 100° posto la Chalmers University of Technology. Sempre nello stesso rank ecco la Lund University.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta