Versione originale in latino
Nemo nostrum ignorat quantum veteres Romani res rusticas amaverint. Notum est enim nobilissimos quoque cives inter agros vitam egisse. Humum arare atque agros colere apud eos turpe non erat. Ipse senatus saepe viros ex agris vocavit, ut rem publicam regerent exercitibusque praeessent. Cum quondam hostes appropinquarent, consules senatusque Cincinnatum, hominem frugi ac rei militaris peritum, ab aratro arcessiverunt, ut dictator esset. Qui, cum hostes victuros fugavisset patriamque liberavisset, donum properavit iterumque inter flaventes agros vixit.
Traduzione all'italiano
Nessuno di noi ignora quanto gli antichi romani adorassero la vita rustica. E' noto difatti che pure i nobilissimi abitanti abbiano trascorso la vita tra i campi. Non era osceno presso codesti difatti dissodare il suolo e coltivare i campi.Il medesimo senato molte volte convocò dai campi gli uomini, affinché mantenessero lo stato e fossero a capo degli eserciti. Poiché una volta gli avversari si avvicinarono, i consoli e il senato inviarono a chiamare dall'aratro Cincinnato, uomo esperto di coltura e di arte militare, perché diventasse dittatore. Lui, avendo messo in fuga gli avversari che erano sul punto di trionfare e avendo liberato la patria, ricevette un regalo e di nuovo trascorse tra i campi dorati.