Versione originale in latino
Cornelius Nepos in libro De excellentibus ducibus exterarum gentium narrat Timotheum Atheniensem, Cononis filium, gloriam paternam multis virtutibus auxisse. Frugi enim, disertissimus, impigerrimus, laboriosissimus et rei militaris peritissimus fuit. Plurima Timothei facta praeclara et illustria sunt: Olynthios et Byzantios bello subegit, Samon insulam cepit et restituit Atheniensium rei pubblicae sine ulla publica impensa. Adversus Cotum regem bella gravissima gessit, postea Cyzicum obsidione liberavit, Corcyram sub Atheniensium imperium regedit sociosque dein adiunxit Epirotas, Athamanas, Chaonas, omnesque gentes quae mare adiacent. Quare Lacedaemoniide diutina contentione destiterunt et sua sponte Atheniensibus imperii maritimi principatum concesserunt, pacemque iustis legibus constituerunt.
Traduzione all'italiano
ornelio Nepote nel libro Gli straordinari generali delle popolazioni straniere afferma che di Timoteo l'ateniese, figlio di Conone, ha elevato la fama paterna con parecchie lodi. Difatti fu molto saggio, diligente, operoso e abile nel arte militare. Parecchie sono le opere famose e celebri di Timoteo: conquistò in guerra Olinto e Bisanzio, ottenne l'isola di Samo e la ridiede allo stato degli ateniesi senza nessuna pubblica spesa. Verso il re Coto intraprese durissime guerre, poi svincolò dall'assedio Cizico, diede all’autorità degli ateniesi Corcira e incremento soci Epiroti, Atamani, Caoni, e tutte le popolazioni che erano vicine al mare. Per questo motivo gli spartani desistettero da un lungo assedio e volontariamente diedero agli ateniesi il principato dell'impero marittimo, stabilirono con leggi adeguate la pace.