sirenetta
(2037 punti)
1' di lettura
4,5 / 5 (2)

Versione originale in latino


Audacissimi nautae et callidissimi mercatores antiqui Graeci fuerunt: quare in omnibus oris maris florentissimas colonias possidebant. Etiam in artibus maiorem famam quam Romani obtinuerunt; nam clarissimi artifices erant et, in maxima Graecarum urbium parte, templa et aedificia publica et simulacra perfectissimae pulchritudinis videre licebat. Scripta quoque Graecorum elegantiora et venustiora sunt quam Romanorum: carmina, orationes, philosophiae libri maiore elegantia praediti sunt.
Homerus exemplum maxime insigne praebet: nam Homeri, antiquissimi omnium poetarum, gloria semper florentissima est. Clarissimum quidem est Socratis quoque nomen: nostris temporibus non minus quam antiquis admirationem maximam movet.

Traduzione all'italiano


Gli antichi Greci furono audacissimi marinai e espertissimi mercanti: perciò possedevano colonie in tutti i mari principali. Anche nelle arti ottennero una fama maggiore dei Romani; infatti erano famosissimi artigiani e, nella parte più alta delle città della Grecia, si potevano vedere templi, edifici pubblici e statue di perfettissima bellezza. Anche gli scritti dei Greci sono più eleganti e più belli [di quelli] dei Romani: canti, orazioni, libri di filosofia sono dotati di maggiore eleganza. Omero offre un esempio straordinario: infatti la gloria di Omero, il più antico di tutti i poeti, è sempre molto fiorente. Famosissimo è certamente anche il nome di Socrate: ai nostri tempi non meno muove rispetto agli antichi massima ammirazione

Domande e risposte