Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Romani tribus bellis contra Chartaginienses pugnaverunt. Primum bellum fecit Romanos dominos insulae Siciliae et Sardiniae. Attilius Regulus clarus dux eius belli non dubitavit mortem occumbere pro salute patriae inter foeda tormenta. Secondo bello Punico Romani multas et cruentas clades toleraverunt. Nam Poeni cum duce Cannibale Romanos profligaverunt sed P. Scipio Poenos apud oppidum Zaman devicit et pacem componete cum Romanis coegit. Post aliquot annos Romani terbio bello Punico Carthaginienses ad estremam ruinam redegerunt et Carthaginem funditus everterum.

Traduzione all'italiano


I Romani lottarono contro i Cartaginesi in tre guerre. La prima guerra rese i Romani possessori dell'isola di Sicilia e Sardegna. Attilio Regolo, illustre generale di quella guerra, non diffidò di perire per la tutela della patria tra terribili tempeste. Nella seconda guerra punica i Romani subirono parecchie e atroci sconfitte. Difatti i Cartaginesi vinsero con il generale Annibale i Romani, però Publio Scipione li vinse presso la città di Zama e li indusse a stipulare una tregua con i Romani. Dopo qualche anno i Romani , nella terza guerra punica, portarono alla enorme distruzione i Cartaginesi e li vinsero definitivamente.

Domande e risposte