Versione originale in latino
Heri veni in Cumanum; cras ad te fortasse. Sed, cum certum sciam faciam te paulo ante certiorem. Etsi M. Caeparius mihi in silva Gallinaria obviam venisset et quaesissemque quid ageres dixit tu in lecto esse quod ex pedibus laborares. Tuli scilicet moleste, ut debui, sed tamen constitui ad te venire, ut et viderem te et viserem et cenarem etiam : non enim etiam arbitror concum etiam te arthriticum habere. Exspecta igitur hospitem cum minime edacem tum inimicus cenis sumptuosis. Nam multi vivant ut manducem, cum ego manducem ut vivam.
Traduzione all'italiano
Ieri giunsi nel Cumano, domani forse giungerò da te; ma, come certamente saprai, ti informerò tra un po’. Del resto Marco Cepario, poiché mi venne incontro nella selva Gallinaria e mi chiese che cosa facessi, disse che tu ti trovi allettato, poiché ti trovi in difficoltà a causa dei piedi. Ovviamente sopporterò a malincuore, come debbi, ma comunque sono deciso a venire da te, sia per vederti, sia per visitarti sia anche per cenare; non credo infatti che tu hai anche un cuoco ammalato di gotta. Attendi dunque un ospite per nulla vorace inoltre nemico delle cene costose. Infatti molti vivono per mangiare mentre invece io mangio per vivere.