Versione originale in latino
Hannibal per Etruriam ad lacum Trasimenum pervenerat et ibi castra inter lacum et montes posuerat, sed in montium specubus equitatus partem celaverat. Interea exercitus Romanus, iussu Flaminii consulis, ad lacum appropinquabat et, procul, copias Carthaginiensium conspiciebat. At ex improviso densa caligo ex lacu apparuit et omnium locorum prospectum ademit. Repente, Hannibalis iussu, equitatus ac peditatus contra Romanos impetum fecerunt. Horribilis tumultus et magna exercitus Romani clades fuit; consul hostium ictibus cecidit, et tantum pauci per montium passus fugerunt.
Traduzione all'italiano
Annibale era giunto attraverso l'Etruria al lago Trasimeno e lì aveva posto l'accampamento tra il lago e i monti, ma aveva nascosto parte della cavalleria nelle grotte dei monti. Intanto l'esercito romano, per ordine del console Flaminio, si avvicinava al lago e, da lontano, osservava le truppe dei Cartaginesi. Ma all'improvviso una densa nebbia apparve dal lago e precluse la vista di tutti i luoghi. Improvvisamente, per ordine di Annibale, la cavalleria e la fanteria fecero impeto contro i Romani. Fu un orribile tumulto e una grande sconfitta per l'esercito romano; il console morì sotto i colpi del nemico, e solo pochi fuggirono attraverso i passi dei monti.