Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Minerva quia sapientiae dea appellata erat puellorum matronarumque operis praesidebat dearumque vestimenta texebat. Totius Graeciae puellae Minervam magistram vocabant sed in Lydia vivebat Arachne puella superba. Olim nymphae quoniam puellae Lydiae pulchra lina magnificasque telas viverant Arachnes operam laudabant et propter texturae peritiam obstupescebant. Puellae nymphae dixerunt: ”Minerva magistra tua est quod magna est tuae operae peritia”.
Tum Lydia puella magnam superbiam ostendit et deam ad pugnam lacessivit.

Traduzione all'italiano


Minerva siccome era nominata dea della conoscenza, sorvegliava le attività delle fanciulle e delle padrone e tesseva gli abiti delle dee. Le fanciulle di tutta Grecia soprannominavano maestra Minerva però in Lidia abitava Aracne, una fanciulla arrogante. Un giorno le ninfe, siccome avevano notato le sublimi tele di prezioso lino, celebravano l'opera di Aracne e contemplavano la bravura nella tessitura. Così le ninfe affermarono: "Minerva è tua maestra, poiché c’è grande abilità nella tua arte". La fanciulla della Lidia così manifestò grande arroganza e sfidò in una competizione la dea.

Domande e risposte