SuperGaara
(120308 punti)
1' di lettura
4,5 / 5 (2)

Incompleto

Versione originale in latino


[...] Idem, cum Atheniensium scelerata dementia tristem de capite eius sententiam tulisset fortique animo et constanti vultu potionem veneni e manu carnificis accepisset, admoto iam labris poculo, uxore Xantippe inter fletum et lamentationem vociferante innocentem eum periturum, "Quid ergo?" inquit "nocenti mihi mori satius esse duxisti?" [...]

Traduzione all'italiano


[...] Socrate, dopo che la scellerata follia degli Ateniesi portò alla triste sentenza riguardo la sua condanna di morte, e che, con animo coraggioso e volto impassibile, ricevette dalla mano del carnefice un filtro di veleno, mossa già la bocca al filtro, mentre la moglie Santippe proclamava tra le lacrime e il lamento che lui stava per morire innocente, disse: "Perché, dunque, pensavi che per me sarebbe meglio morire da colpevole?" [...]

Domande e risposte