Dany91
(620 punti)
1' di lettura
3,5 / 5 (2)

Versione originale in latino


Eodem oraculo Macedonum rex Philippus admonitus ut a quadrigae violentia salutem suam custodiret, toto regno disiungi currus iussit eumque locum, qui in Boeotia Quadriga vocatur, semper vitavit. Nec tamen denuntiatum periculi genus effugit: nam Pausanias in capulo gladii, quo eum occidit, quadrigam habuit caelatam.

Traduzione all'italiano


Poichè lo stesso oracolo ammonì il re macedone Filippo a difendere la sua salute dalla violenza della quadriga, il re decise di allontanare i carri da tutto il regno e sempre evitò il luogo che è chiamato Quadriga, in Beozia. Ma tuttavia il tipo dichiarato di pericolo non sfuggì: infatti Pausania (si dice) che nell'impugnatura della spada con cui lo uccise fosse scolpita una quadriga.

Domande e risposte