Versione originale in latino
Non tamen adeo virtutum sterile saeculum ut non et bona exempla prodiderit. comitatae profugos liberos matres, secutae maritos in exilia coniuges: propinqui audentes, constantes generi, contumax etiam adversus tormenta servorum fides; supremae clarorum virorum necessitates fortiter toleratae et laudatis antiquorum mortibus pares exitus. praeter multiplicis rerum humanarum casus caelo terraque prodigia et fulminum monitus et futurorum praesagia, laeta tristia, ambigua manifesta; nec enim umquam atrocioribus populi Romani cladibus magisve iustis indiciis adprobatum est non esse curae deis securitatem nostram, esse ultionem.
Traduzione all'italiano
Tuttavia non fu un secolo così sterile di virtù da non tramandare anche dei buoni esempi. Madri che accompagnarono i figli profughi, mogli che seguirono in esilio i mariti. Parenti coraggiosi, generi forti, resistente la fedeltà dei servi anche di fronte alle torture. Miserie supreme di uomini illustri, tollerate con forza, e morti pari alle morti lodate dagli antichi. A parte le molteplici vicende delle cose degli uomini, vi furono prodigi in cielo ed in terra e moniti di fulmini e presagi del futuro, lieti e tristi, ambigui o palesi. Né mai infatti da più atroci sventure del popolo romano o da più giusti indizi fu provato che la nostra sicurezza non era di cura agli dei, ma lo era il castigo.