stebole
(50 punti)
2' di lettura
4 / 5 (2)

Versione originale in latino


Tarquinius Superbus, septimus atque ultimus regum, Volscos, quae gens ad Campaniam euntibus non longe ab urbe est, vicit, Gabios civitatem et Suessam Pometiam subegit, cum Tuscis pacem fecit et templum Jovis in Capitolio aedificavit. Postea Ardeam oppugnans, in octavo decimo miliario ab urbe Roma positam civitatem, imperium perdidit. Nam cum filius eius, et ipse Tarquinius iunior, nobilissimam feminam Lucretiam eandemque pudicissimam, Collatini uxorem, stuprasset eaque de iniuria marito et patri et amicis questa fuisset, in omnium conspectu se occidit.
Propter quam causam Brutus, parens et ipse Tarquinii, populum concitavit et Tarquinio ademit imperium. Mox exercitus quoque eum, qui civitatem Ardeam cum ipso rege oppugnabat, reliquit; veniensque ad urbem rex portis clausis exclusus est, cumque imperasset annos quattuor et viginti cum uxore et liberis suis fugit. Ita Romae regnatum est per septem reges annis ducentis quadraginta tribus, cum adhuc Roma, ubi plurimum, vix usque ad quintum decimum miliarium possideret.

Traduzione all'italiano


Tarquinio il superbo, settimo e ultimo re, sconfisse i Volsci, popolazione non lontana da Roma verso la Campania; assoggettò la città di Gabi e Suessa Pomezia; concluse la pace con gli etruschi, ultimò la costruzione del tempio di Giove sul Campidoglio. Dopo mentre assediava Ardea, città posta a 18 miglia da Roma, perse il potere. Infatti, violando suo figlio Tarquinio la nobilissima e pudicissima ragazza Lucrezia, moglie di Collatino, e poichè essa si era lamentata dell’oltraggio con il marito, il padre e gli amici, si uccise davanti agli occhi di tutti. Per questo Bruto, parente dello stesso Tarquinio, incitò il popolo e tolse il regno a Tarquinio. Presto anche l’esercito, che assediava la città di Ardea agli ordini dello stesso re, lo abbandonò. tornando il re a Roma ed essendo state chiuse le porte, fu lasciato fuori. Dopo 24 anni di regno fuggì con la moglie e i figli. Così la monarchia durò a Roma 243 anni, attraverso 7 re, avendo per allora la città esteso il suo territorio al massimo fino al 15esimo miglio.

Domande e risposte