Versione originale in latino
At studuit Catilinae, cum iam aliquot annos esset in foro, Caelius; et multi hoc idem ex omni ordine atque ex omni aetate fecerunt. Habuit enim ille, sicuti meminisse vos arbitror, permulta maximarum non expressa signa, sed adumbrata linea menta virtutum. Utebatur hominibus improbis multis; et quidem optimis se viris deditum esse simulabat. Erant apud illum illecebrae libidinum multae; erant etiam industriae quidam stimuli ac laboris. Flagrabant vitia libidinis apud illum; vigebant etiam studia rei militaris. Neque ego umquam fuisse tale monstrum in terris ullum puto, tam ex contrarus diversisque et inter se pugnantibus naturae studiis cupiditatibusque conflatum.
Traduzione all'italiano
E, quando ormai da alcuni anni stava nel foro, Celio si accese per Catilina; lo stesso che (et+idem) molti, di ogni ordine e di ogni età, fecero. Infatti egli ebbe, così come ritengo che voi ricordiate, numerosissimi indizi non espressi ma tratti appena accennati, di doti(virtutum) fra le migliori. Si serviva di molti uomini improbi; e certamente simulava di essere (che lui fosse) devoto ai migliori. C’erano presso di lui molte seduzioni del vizio, c’erano anche certi stimoli dell’operosità e della fatica. Presso di lui ardevano i vizi della libidine, erano vive anche le passioni per la vita militare. Ed io ritengo che mai ci fu sulla terra un tale esemplare, composto da tendenze e passioni e bramosie avverse, diverse e fra loro contrastanti.