ely90
(4661 punti)
2' di lettura
3,5 / 5 (2)

Versione originale in latino


[19] Quam ob rem illa, quae ex accusatorum oratione praemuniri iam et fingi intellegebam, fretus vestra prudentia, iudices, non pertimesco. Aiebant enim fore testem senatorem, qui se pontificiis comitiis pulsatum a Caelio diceret. A quo quaeram, si prodierit, primum cur statim nihil egerit, deinde, si id queri quam agere maluerit, cur productus a vobis potius quam ipse per se, cur tanto post potius quam continuo queri maluerit. Si mihi ad haec acute arguteque responderit, tum quaeram denique, ex quo iste fonte senator emanet.
Nam si ipse orietur et nascetur ex sese, fortasse, ut soleo, commovebor; sin autem est rivolus accersitus et ductus ab ipso capite accusationis vestrae, laetabor, cum tanta gratia tantisque opibus accusatio vestra nitatur, unum senatorem solum esse, qui vobis gratificari vellet, inventum.

Traduzione all'italiano


[19] Per questa cosa, oh giudici, non temo, sicuro della vostra saggezza, quelle cose che dal discorso degli accusatori ho capito ormai essere macchinate ed inventate. Infatti, dicevano che ci sarebbe un senatore in qualità di testimone, il quale direbbe di essere stato picchiato da Celio nei comizi pontifici. Chiederò a costui (Quaero = chiedere per sapere, preceduto da a/ab/e/ex + ablativo; diverso da Peto = chiedere per avere, con a/ab + ablativo), se verrà, innanzitutto perchè non abbia agito subito, poi, dal momento che ha preferito lamentarsi piuttosto che agire, perchè abbia scelto di farlo indotto da voi, piuttosto che spontaneamente, perchè abbia preferito lamentarsi tanto dopo piuttosto che subito. Se mi avrà risposto a queste cose acutamente ed argutamente, allora poi chiederò da quale fonte spunti codesto senatore. Infatti, se quel medesimo sgorgherà e nascerà da se stesso, forse ("fortasse" è “forse” nel senso di “approssimativamente”, e non nel senso di “può darsi che”, come "forsitan"), come sono solito (subordinata parentetica con “ut"), mi commuoverò; se d’altro canto (autem = valore avversativo) è un rivolo scaturito e condotto dal medesimo capo della vostra accusa, mi rallegrerò, poichè la vostra accusa conta su un tanto grande favore e tanto grandi risorse, che è stato trovato un unico senatore, il quale voglia far cosa grata a voi (gratificor, aris, gratificatus sum, gratificari + dativo, oppure pro + ablativo).

Domande e risposte