Atreyu
(-2347 punti)
1' di lettura

Testo latino e traduzione versione da Cicerone, Brutus, 195.

Versione originale in latino


cum is hoc probare vellet, M.'. Curium, cum ita heres institutus esset, 'si pupillus ante mortuus esset quam in suam tutelam venisset', pupillo non nato heredem esse non posse: quid ille non dixit de testamentorum iure, de antiquis formulis? quem ad m odum scribi oportuisset, si etiam filio non nato heres institueretur?

Traduzione all'italiano


Egli voleva dimostrare che Manio Curio, essendo stato istituito erede a questa condizione, "se il pupillo fosse morto prima di uscir di tutela: non poteva essere erede dal momento che il pupillo non era mai nato; che cosa non disse sul diritto dei testamenti, sulle antiche formule? Sul modo in cui si sarebbe dovuto scrivere, per istituirlo erede anche nel caso che il figlio non fosse nato?

Domande e risposte