Versione originale in latino
iam duorum abavorum quam est inlustre nomen, P. Scipionis qui bis consul fuit, qui est Corculum dictus, alterius omnium sapientissimi, C. Laeli! O generosam, inquit, stirpem et tamquam in unam arborem plura genera sic in istam domum multorum insitam atque <inluminatam> sapientiam!. Similiter igitur suspicor, ut conferamus parva magnis, Curionis, etsi pupillus relictus est, patrio fuisse instituto puro sermone adsuefactam domum; et eo magis hoc iudico, quod neminem ex his quidem, qui aliquo in numero fuerunt, cognovi in omni genere honestarum artium tam indoctum tam rudem.
Traduzione all'italiano
E quanto è poi illustre il nome dei suoi due trisavoli, Publio Scipione soprannominato Corculum, che fu console due volte, e quell'altro che fu il più saggio tra gli uomini, Gaio Lelio ! " "O nobile stirpe!" disse. "Come in un albero si innestano più specie, così in questo casato si è innestata la saggezza di molti! " "Per paragonare le cose piccole con le grandi, immagino che l'ambiente familiare di Curione - anche se egli rimase orfano ancora minorenne - fosse avvezzo a una lingua pura grazie all'indirizzo impressogli dal padre; tanto più sono convinto di ciò, perché, fra coloro che ebbero qualche reputazione, non ho mai conosciuto nessuno così incolto e così ignorante in tutte le discipline più onorevoli.