Pillaus
(7338 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


Erat illi aeternitatis perpetuaeque famae cupido, sed inconsulta. Ideoque multis rebus ac locis vetere appellatione detracta novam indixit ex suo nomine, mensem quoque Aprilem Neroneum appellavit; destinaverat et Romam Neropolim nuncupare.

Traduzione all'italiano


Desiderava eternare, perpetuare la sua memoria, ma era un'ambizione irragionevole; per questo tolse a molte cose e a molti luoghi il loro antico nome e ne diede altri, derivati dal suo; chiamò Neroniano il mese di aprile e aveva persino progettato di dare a Roma il nome di Neropoli.

Domande e risposte