Pillaus
(7338 punti)
2' di lettura

Versione originale in latino


Deinceps de ordine rerum et de opportunitate temporum dicendum est. Haec autem scientia continentur ea, quam Graeci eutaxin nominant, non hanc, quam interpretamur modestiam, quo in verbo modus inest, sed illa est eutaxia, in qua intellegitur ordinis conservatio. Itaque, ut eandem nos modestiam appellemus, sic definitur a Stoicis, ut modestia sit scientia rerum earum, quae agentur aut dicentur, loco suo collocandarum. Ita videtur eadem vis ordinis et collocationis fore; nam et ordinem sic definiunt, compositionem rerum aptis et accommodatis locis.
Locum autem actionis opportunitatem temporis esse dicunt; tempus autem actionis opportunum Graece eukairia, Latine appellatur occasio. Sic fit, ut modestia haec, quam ita interpretamur, ut dixi, scientia sit opportunitatis idoneorum ad agendum temporum.

Traduzione all'italiano


Ora dobbiamo parlare dell'ordine, in cui si devono disporre, e del tempo, in cui si devono compiere, le nostre azioni. Questi due concetti son compresi in quella facoltà che i Greci chiamano eutaxin (= buon ordine); non già quella che noi rendiamo con la voce "moderazione" (parola in cui è inclusa la nozione di "misura"), ma quella eutaxia, che significa "osservanza dell'ordine". Del resto, a chiamarla anche col nome di "moderazione", ce ne danno pieno diritto gli Stoici, i quali la definiscono come la facoltà di collocare nel loro giusto luogo tutte quelle cose che si devono fare o dire. Appare così chiaramente che i due termini "ordine" e "collocazione" sono equivalenti. In verità, gli Stoici definiscono e deducono questi concetti così: l'"ordine" è l'arte di collocare e disporre le cose nel luogo più adatto; ma il luogo dell'azione non è che l'opportunità del tempo; e il tempo opportuno per l'azione è quello che i Greci chiamano eukairia e che noi chiamiamo "occasione". Ne segue che questa "moderazione", interpretata così come ho detto, è l'arte di conoscere e di scegliere il tempo opportuno per ogni nostra azione.

Domande e risposte