Pillaus
(7338 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


Habentur autem plerumque sermones aut de domesticis negotiis aut de re publica aut de artium studiis atque doctrina. Danda igitur opera est, ut, etiamsi aberrare ad alia coeperit, ad haec revocetur oratio, sed utcumque aderunt; neque enim isdem de rebus nec omni tempore nec similiter delectamur. Animadvertendum est etiam, quatenus sermo delectationem habeat, et ut incipiendi ratio fuerit, ita sit desinendi modus.

Traduzione all'italiano


Ma si tengano per lo più conversazioni o sugli affari privati, o sullo stato o sugli studi delle arti o sulla dottrina. Dunque bisogna fare in modo che, sebbene abbia iniziato a passare ad altro argomento, il discorso sia ricondotto a queste cose, ma secondo il gusto dei presenti; infatti non ci dilettiamo né delle medesime cose né in ogni momento, né allo stesso modo. Bisogna anche vedere fino a che punto la conversazione procuri diletto, e come c'è stato un modo di incominciare, così ci sia un modo di finire.

Domande e risposte