collantoni88
Genius
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5
Lisia - Epitafio

XXX

[...]καὶ δέος. Ἀθηναῖοι δ' οὕτω διακειμένης τῆς Ἑλλάδος αὐτοὶ μὲν εἰς τὰς ναῦς ἐμβάντες ἐπ' Ἀρτεμίσιον ἐβοήθησαν, Λακεδαιμόνιοι δὲ καὶ τῶν συμμάχων ἔνιοι εἰς Θερμοπύλας ἀπήντησαν, ἡγούμενοι διὰ τὴν στενότητα τῶν χωρίων [31] τὴν πάροδον οἷοί τ' ἔσεσθαι διαφυλάξαι.

Gli Ateniesi essendo la Grecia in uno stato tale imbracatisi loro stessi sulle navi accorsero verso l'Artemisio, mentre gli Spartani ed alcuni tra gli alleati si schierarono presso le Termopili, credendo che sarebbero stati in grado di regolare il passaggio a causa dell'angustia dei luoghi.

[newpage]

XXXI
[...] τὴν πάροδον οἷοί τ' ἔσεσθαι διαφυλάξαι.
γενομένου δὲ τοῦ κινδύνου κατὰ τὸν αὐτὸν χρόνον Ἀθηναῖοι μὲν ἐνίκων τῇ ναυμαχίᾳ, Λακεδαιμόνιοι δέ, οὐ ταῖς ψυχαῖς ἐνδεεῖς γενόμενοι, ἀλλὰ τοῦ πλήθους ψευσθέντες καὶ οὓς φυλάξειν ᾤοντο καὶ πρὸς οὓς κινδυνεύσειν ἔμελλον, ‹διεφθάρησαν› οὐχ ἡττηθέντες τῶν ἐναντίων, ἀλλ' ἀποθανόντες οὗπερ ἐτάχθησαν [32] μάχεσθαι·

[...]credendo che sarebbero stati in grado di regolare il passaggio a causa dell'angustia dei luoghi.
Scoppiata la battaglia in quello stesso tempo, gli Ateniesi vincevano nello scontro navale, invece gli Spartani, che non furono inferiori per coraggio, ma ingannati sul numero sia di quelli che pensavano di difendere che di quelli contro cui stavano per scontrarsi, furono annientati, non avendo ceduto ai nemici, ma essendo caduti nel punto in cui furono schierati per combattere.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community