
Le donne vanno meglio degli uomini in inglese! Sia a livello internazionale sia analizzando i singoli Paesi. E’ questo quanto emerge dalla quinta edizione dell’ Indice di Conoscenza della Lingua Inglese (EF EPI), la più ampia indagine internazionale sulla padronanza dell’inglese nel mondo.
Per quanto riguarda il nostro Paese in generale, l’Italia si piazza a metà classifica conquistando la ventottesima posizione nel mondo.WOMEN DO IT BETTER! – Come detto, le ragazze sanno meglio l’inglese rispetto ai ragazzi. Non a caso hanno conseguito, in media, un punteggio EF EPI superiore sia al livello europeo che mondiale. Tra le ragazze, le europee sono le più brave al mondo.
L’ITALIA PEGGIORA IN INGLESE – Pur piazzandosi a metà classifica ed avendo un “livello medio di competenza”, l’Italia è in leggero calo rispetto allo scorso anno. Nel 2014, infatti, occupava la 27esima posizione al livello mondiale mentre, quest’anno, si trova alla 28esima. Segno che, il livello d’inglese, nel nostro Paese è leggermente peggiorato, nonostante la bravura delle ragazze…
AL NORD L’INGLESE SI PARLA MEGLIO – Dove si trovano le ragazze italiane che parlano l’inglese in maniera fluente? Nelle regioni del nord Italia. Non a caso, in Liguria, Valle d’Aosta e Piemonte sono stati ottenuti i punteggi più alti al test EF EPI. Chi, invece, si trova in fondo è l’Umbria. L’unica regione d’Italia ad avere un livello di competenza “molto basso”. Mentre, per quanto riguarda le città del nostro Paese in cui si parla meglio l’inglese sono Milano, Torino e Bologna.
LA TOP 10 MONDIALE – Sarà forse un caso, ma a quanto pare più si va a nord e più l’inglese si parla meglio. Anche a livello europeo e mondiale, infatti, le ragazze del nord sembrano essere le più preparate. Non è un caso che la top 10 dove si parla meglio l’inglese sia guidata, nell’ordine, da Svezia, Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia e Finlandia. Dalla quinta posizione in poi, invece, si scende un po’ di latitudine. A seguire, infatti, ci sono Slovenia, Estonia, Lussemburgo, Polonia e Austria.
Daniel Strippoli